FIBA Asia Champions Cup 2010 | |
---|---|
Competizione | FIBA Asia Champions Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | FIBA Asia |
Date | dal 22 maggio 2010 al 30 maggio 2010 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Nazioni | 10 |
Impianto/i | Al-Gharafa Indoor Stadium |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 33 |
Cronologia della competizione | |
La FIBA Asia Champions Cup 2010 è stata la ventiunesima edizione della massima competizione continentale per club di basket dell'Asia organizzata dalla FIBA Asia, la FIBA Asia Champions Cup. Il torneo, a cui hanno preso parte 10 squadre provenienti da altrettante nazioni, si è svolto in Qatar dal 22 al 30 maggio 2010, presso la Al-Gharafa Indoor Stadium di Doha dove si sono giocate tutte le partite[1].
Squadre qualificate
[modifica | modifica wikitesto]Squadra nazione ospitante | |
Campioni in carica |
Squadre partecipanti al torneo | ||||
---|---|---|---|---|
Asia Occidentale (4) | Golfo Persico (4) | Asia Centrale (1) | Sud-Est asiatico (1) | Asia Orientale |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nessuna squadra
partecipante |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Tutte le partite sono state giocate secondo l'orario locale (UTC+3)
Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 0 | 338 | 261 | +77 | 8 | Quarti di finale |
2 | ![]() |
4 | 3 | 1 | 344 | 267 | +77 | 7 | |
3 | ![]() |
4 | 2 | 2 | 266 | 302 | −36 | 6 | |
4 | ![]() |
4 | 1 | 3 | 277 | 323 | −46 | 5 | |
5 | ![]() |
4 | 0 | 4 | 276 | 348 | −72 | 4 | Eliminata |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 0 | 335 | 309 | +26 | 8 | Quarti di finale |
2 | ![]() |
4 | 3 | 1 | 336 | 274 | +62 | 7 | |
3 | ![]() |
4 | 2 | 2 | 329 | 313 | +16 | 6 | |
4 | ![]() |
4 | 1 | 3 | 280 | 341 | −61 | 5 | |
5 | ![]() |
4 | 0 | 4 | 311 | 354 | −43 | 4 | Eliminata |
Piazzamento 9°-10°
[modifica | modifica wikitesto]Doha 28 maggio 2010, ore 11:00 UTC+3 9ª-10ª Posizione | ![]() | 77 – 85 (24-21, 33-46, 50-66) referto | ![]() | Al-Gharafa Indoor Stadium |
Fase Finale
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone principale
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale 28 Maggio |
Semifinali 29 Maggio |
Finale 30 Maggio | |||||||||||
A1 | ![]() |
97 | |||||||||||
B4 | ![]() |
59 | |||||||||||
A1 | ![]() |
82 | |||||||||||
B2 | ![]() |
62 | |||||||||||
A3 | ![]() |
59 | |||||||||||
B2 | ![]() |
74 | |||||||||||
A1 | ![]() |
73 | |||||||||||
A2 | ![]() |
93 | |||||||||||
B1 | ![]() |
74 | |||||||||||
A4 | ![]() |
73 | |||||||||||
B1 | ![]() |
64 | |||||||||||
A2 | ![]() |
71 | |||||||||||
A2 | ![]() |
88 | |||||||||||
B3 | ![]() |
60 |
Tabellone 5º- 8º posto
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali 29 Maggio | Finale 5º posto 30 Maggio | ||||||||
![]() | 50 | ||||||||
![]() | 64 | ||||||||
![]() | 73 | ||||||||
![]() | 65 | ||||||||
![]() | 81 | ||||||||
![]() | 83 | Finale 7º posto 30 Maggio | |||||||
![]() | 95 | ||||||||
![]() | 100 |
Finale Terzo posto
[modifica | modifica wikitesto]Doha 30 maggio 2010, ore 18:00 UTC+3 Finale Terzo posto | ![]() | 78 – 82 (d.1t.s.) (6-19, 31-33, 51-54, 69-69) referto | ![]() | Al-Gharafa Indoor Stadium | ||||||||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Doha 30 maggio 2010, ore 18:00 UTC+3 Finale | ![]() | 73 – 93 (20-22, 33-46, 49-76) referto | ![]() | Al-Gharafa Indoor Stadium | ||||||
|
FIBA Asia Champions Cup 2010 |
---|
![]() Mahram Tehran 2º Titolo |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Squadra | Record |
---|---|---|
![]() |
![]() |
6–1 |
![]() |
![]() |
6–1 |
![]() |
![]() |
6–1 |
4° | ![]() |
4–3 |
5° | ![]() |
4–2 |
6° | ![]() |
3–3 |
7° | ![]() |
2–5 |
8° | ![]() |
1–6 |
9° | ![]() |
1–4 |
10° | ![]() |
0–5 |
Premi
[modifica | modifica wikitesto]Riconoscimenti individuali
[modifica | modifica wikitesto]Riconoscimento | Giocatore | Squadra | Note |
---|---|---|---|
Migliore Realizzatore | ![]() |
![]() |
[2] |
Migliore Rimbalzista | ![]() |
![]() |
[2] |
Migliore assistman | ![]() |
![]() |
[2] |
Migliore stoppatore | ![]() |
![]() |
[2] |
Migliore giocatore per palle rubate | ![]() |
![]() |
[2] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Format and Rules, su doha2010.fibaasia.net. URL consultato il 25 maggio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2011).
- ^ a b c d e Asia Champions Cup (2010), su asia-basket.com. URL consultato il 28 aprile 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Scheda su asia-basket.com, su asia-basket.com.
- Goalzz.com
- [1] (Sito Ufficiale)