Le eufillofite sono un clado di piante appartenenti alle tracheofite (piante vascolari). Il gruppo può essere trattato come un clade non classificato, una divisione sotto il nome Euphyllophyta o una sottodivisione con il nome Euphyllophytina. Le eufillofite sono caratterizzati dal possesso di foglie vere ("megafilli") e comprendono una delle due principali branche di piante vascolari esistenti.[1] Come mostrato nel cladogramma sottostante, le eufillofite sono un sister group delle licofite. A differenza delle licofite, che consistono in relativamente pochi taxa attualmente viventi o esistenti, le eufillofite comprendono la stragrande maggioranza delle piante vascolari che si sono evolute da quando entrambi i gruppi condividevano un antenato comune più di 400 milioni di anni fa.[1] Le eufillofite sono costituite da due linee, le spermatofite o piante da seme come le piante da fiore (angiosperme) e le gimnosperme (conifere e gruppi correlati), e le felci, così come un certo numero di gruppi fossili estinti. [1]
La divisione delle tracheofite esistenti in tre lignaggi monofiletici è supportata da molteplici studi molecolari.[2][3][4]
Filogenesi
[modifica | modifica wikitesto]Il seguente cladogramma mostra una visione delle relazioni evolutive tra i taxa sopra descritti:[2]
Tracheophyta |
| ||||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Kathleen M. Pryer, Eric Schuettpelz e Paul G. Wolf, Phylogeny and evolution of ferns (monilophytes) with a focus on the early leptosporangiate divergences, in American Journal of Botany, vol. 91, n. 10, 2004-10, pp. 1582–1598, DOI:10.3732/ajb.91.10.1582. URL consultato l'8 novembre 2024.
- ^ a b (EN) Kathleen M. Pryer, Eric Schuettpelz e Paul G. Wolf, Phylogeny and evolution of ferns (monilophytes) with a focus on the early leptosporangiate divergences, in American Journal of Botany, vol. 91, n. 10, 2004-10, pp. 1582–1598, DOI:10.3732/ajb.91.10.1582. URL consultato l'8 novembre 2024.
- ^ (EN) Alan R. Smith, Kathleen M. Pryer e Eric Schuettpelz, A classification for extant ferns, in TAXON, vol. 55, n. 3, 2006-08, pp. 705–731, DOI:10.2307/25065646. URL consultato l'8 novembre 2024.
- ^ (EN) Kathleen M. Pryer, Harald Schneider e Alan R. Smith, Horsetails and ferns are a monophyletic group and the closest living relatives to seed plants, in Nature, vol. 409, n. 6820, 2001-02, pp. 618–622, DOI:10.1038/35054555. URL consultato l'8 novembre 2024.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- G. Pasqua, G. Abbate, C. Forni: "Botanica Generale E Diversità Vegetale terza edizione" Piccin 2015