Estoril Open 1999 Doppio femminile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitrici | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finaliste | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 7–6 (7–4), 3–6, 6–3 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio femminile del torneo di tennis Estoril Open 1999, facente parte del WTA Tour 1999, ha avuto come vincitrici Alicia Ortuño e Cristina Torrens Valero che hanno battuto in finale 7–6 (7–4), 3–6, 6–3 Anna Földényi e Rita Kuti-Kis.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Katarina Srebotnik /
Paola Suárez (primo turno)
Kristie Boogert /
Laurence Courtois (primo turno)
Olga Lugina /
Elena Wagner (quarti di finale)
Ol'ga Barabanščikova /
Laura Golarsa (quarti di finale)
Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 3 | 6 | ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
5 | 6 | ![]() ![]() |
w/o | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 7 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
5 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() ![]() |
7 | 4 | 4 | 3 | ![]() ![]() |
5 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | 3 | ![]() ![]() |
77 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | 7 | ![]() ![]() |
64 | 6 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
2 | 7 | 4 | 4 | ![]() ![]() |
3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
5 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 5 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 7 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
5 | 3 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).