| Balaídos | |
|---|---|
| Informazioni generali | |
| Stato |  Spagna | 
| Ubicazione | Vigo | 
| Inizio lavori | 1926 | 
| Inaugurazione | 1928 | 
| Proprietario | Comune di Vigo | 
| Progetto | Jenaro de la Fuente Álvarez | 
| Informazioni tecniche | |
| Posti a sedere | 24.791 | 
| Copertura | Si | 
| Mat. del terreno | Erba | 
| Dim. del terreno | 105 x 68 | 
| Uso e beneficiari | |
| Calcio | Celta Vigo | 
| Mappa di localizzazione | |
|   | |
L'Estadio Balaídos (conosciuto attualmente come "Abanca-Balaídos" per motivi di sponsorizzazione)[1] è l'impianto utilizzato dal Celta Vigo per giocare le sue partite casalinghe. Può ospitare 24.791 persone ed è stato inaugurato nel 1928. È situato a Vigo, in Galizia, Spagna.
Durante il campionato del mondo 1982 ha ospitato le seguenti gare:
 Italia - Italia - Polonia 0-0 (gruppo 1, 14 giugno) Polonia 0-0 (gruppo 1, 14 giugno)
 Italia - Italia - Perù 1-1 (gruppo 1, 18 giugno) Perù 1-1 (gruppo 1, 18 giugno)
 Italia - Italia - Camerun 1-1 (gruppo 1, 23 giugno) Camerun 1-1 (gruppo 1, 23 giugno)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (ES) ABANCA BALAÍDOS, su rccelta.es. URL consultato il 30 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2019).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto] Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio Balaídos Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio Balaídos
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Estadio Municipal de Balaídos, su stadiumguide.com.

















