Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Esarcato arcivescovile di Crimea - Teknopedia
Esarcato arcivescovile di Crimea - Teknopedia
Esarcato arcivescovile di Crimea
Chiesa ucraina
Mappa della diocesi
 
Sede vacante
Presbiteri8, di cui 2 secolari e 6 regolari
172 battezzati per presbitero
Religiosi6 uomini, 2 donne
Diaconi1 permanente
 
Battezzati1.380
StatoUcraina
Parrocchie6
 
Erezione13 febbraio 2014
Ritobizantino
Indirizzovul. Šmidta 22/12, 65000 Odessa, Ukraïna
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Ucraina
Manuale

L'esarcato arcivescovile di Crimea è una sede della Chiesa greco-cattolica ucraina immediatamente soggetta all'arcivescovo maggiore di Kiev-Halyč. Nel 2022 contava 1.380 battezzati. La sede è vacante.

Territorio

[modifica | modifica wikitesto]

L'esarcato arcivescovile comprende la penisola di Crimea.

Sede dell'esarcato è la città di Simferopoli, dove funge da cattedrale la chiesa di San Giosafat.

Il territorio è suddiviso in 6 parrocchie.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'esarcato arcivescovile di Crimea è stato eretto il 13 febbraio 2014, ricavandone il territorio dall'esarcato arcivescovile di Odessa-Crimea, che contestualmente ha assunto il nome di esarcato arcivescovile di Odessa.

Nello stesso periodo dell'erezione dell'esarcato arcivescovile ci fu l'annessione della Crimea alla Russia tramite un referendum, che ne sancì il definitivo distacco dall'Ucraina. Questo portò alla fuga di molti ucraini, tra cui anche i fedeli greco-cattolici. Nel 2020 la comunità greco-cattolica ucraina comprendeva poco più di un migliaio di fedeli, a fronte dei 24 mila stimati al momento dell'erezione della circoscrizione ecclesiastica.

Inoltre, l'applicazione della legislazione russa in Crimea, ha imposto una nuova registrazione, agli effetti civili, di tutti gli enti ecclesiastici della Chiesa greco-cattolica ucraina in Crimea, a cui è stato impedito l'utilizzo delle espressioni "ucraino" e "greco-cattolico". Dopo consultazioni con la Santa Sede, le parrocchie dell'esarcato sono state registrate ufficialmente come chiese cattoliche di rito bizantino; la stessa cosa per il riconoscimento statale dell'esarcato.[1]

Cronotassi degli esarchi

[modifica | modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati. Al momento non è stato ancora nominato il primo esarca.

  • Mychajlo Bubnij, C.SS.R. dal 13 febbraio 2014 (amministratore arcivescovile)

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

L'esarcato arcivescovile nel 2022 contava 1.380 battezzati.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
2014 24.074 ? ? 5 1 6 4.012 11
2018 2.000 ? ? 2 1 1 1.000 1 1 2 12
2020 1.390 ? ? 8 2 6 173 1 6 2 6
2022 1.380 ? ? 8 2 6 172 1 6 2 6

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (UK) Владика Михаїл Бубній: Завдання кожного священика - бути готовим йти туди, де Церква потребує, pmv.ugcc.org.ua

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Annuario pontificio cartaceo del 2015

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esarcato arcivescovile di Crimea

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Annuario pontificio del 2023 e precedenti, in (EN) David Cheney, Esarcato arcivescovile di Crimea, su Catholic-Hierarchy.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Esarcato arcivescovile di Crimea, su GCatholic.org.
  • Annuncio dell'erezione dell'esarcato arcivescovile dal Bollettino online della Santa Sede
  • (UK) Annuncio dell'erezione Archiviato il 6 marzo 2014 in Internet Archive. dell'esarcato arcivescovile dal sito della Chiesa greco-cattolica ucraina
  • (UK) Scheda dell'esarcato arcivescovile dal sito web del Santo Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina
  Portale Diocesi
  Portale Ucraina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Esarcato_arcivescovile_di_Crimea&oldid=141863656"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022