Eremotherium | |
---|---|
Fossile di Eremotherium | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Superordine | Xenarthra |
Ordine | Pilosa |
Famiglia | Megatheriidae |
Genere | Eremotherium |
L'eremoterio (gen. Eremotherium) è un mammifero estinto, imparentato con gli attuali bradipi. Visse nel Pliocene e nel Pleistocene (tra 2,2 milioni di anni fa a 10.000 anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati sia in Sudamerica che in Nordamerica.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Questo gigantesco animale superava i 5 metri di lunghezza e raggiungeva le 5 tonnellate di peso. Una delle specie più note (Eremotherium laurillardi) fu il più grande animale terrestre vissuto in Florida nel Pleistocene. Come molti altri bradipi terricoli, anche l'eremoterio possedeva un corpo molto voluminoso, sorretto da zampe relativamente brevi, ma molto massicce. Ogni zampa posteriore era fornita di un solo artiglio, mentre quelle anteriori erano dotate di un paio di artigli lunghi e ricurvi. Il cranio possedeva pochi denti nella regione delle guance, simili a mattoni e dotati di una struttura a forma di V che permetteva ai denti superiori e quelli inferiori di combaciare perfettamente.
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]L'eremoterio era un tipico rappresentante dei megateriidi, una famiglia di bradipi terricoli che raggruppa i più grandi fra tutti gli xenartri. Il più noto e più grande fra questi fu Megatherium, scoperto da Darwin e tipico del Sudamerica. Eremotherium, al contrario, si diffuse dal Sud al Nordamerica durante il Pliocene; una delle prime specie, Eremotherium eomigrans, risale al Pliocene superiore della Florida, ma era già gigantesca ed era dotata di almeno tre artigli nelle zampe anteriori. Un'altra specie nordamericana ben nota è la già citata E. laurillardi, la specie tipo: nel 1975 è stato rinvenuto un esemplare gigantesco, risalente a circa 130.000 anni fa e che si pensa sia vissuto fino a 80 anni. In Bolivia, invece, è nota E. sefvei, del Pleistocene, di minori dimensioni e dotata di un collo più allungato e stretto rispetto a quello della specie tipo.
Stile di vita
[modifica | modifica wikitesto]L'eremoterio era un erbivoro dai movimenti lenti, che vagava per le pianure americane alla ricerca di vegetali. Si calcola che questo animale dovesse mangiare un'enorme quantità di cibo ogni giorno, e quindi è probabile che dovesse spostarsi spesso. È possibile che questi continui spostamenti abbiano condotto alcune popolazioni di eremoteri a spostarsi fino in Nordamerica.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- C. Cartelle and G. De Iuliis. 1995. "Eremotherium laurillardi": the Panamerican late Pleistocene megatheriid sloth. Journal of Vertebrate Paleontology
- McDonald and Lundelius 2009, The giant ground sloth Eremotherium laurillardi (Xenarthra, Megatheriidae). In: Albright III, L.B. Ed. Papers on geology, vertebrate paleontology, and biostratigraphy in honor of Michael O. Woodburne. Museum of Northern Arizona Bulletin, 65, pg. 407-421.
- Jean T. Larmon; H. Gregory McDonald; Stanley Ambrose; Larisa R. G. DeSantis; Lisa J. Lucero (2019). A year in the life of a giant ground sloth during the Last Glacial Maximum in Belize. Science Advances, 5 (2): eaau1200. doi:10.1126/sciadv.aau1200. PMC 6392778. PMID 30820449.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eremotherium
- Wikispecies contiene informazioni su Eremotherium
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Eremotherium, su Fossilworks.org.