Eccellenza Umbria 2008-2009 | |
---|---|
Competizione | Eccellenza Umbria |
Sport | ![]() |
Edizione | 18ª |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Umbria |
Date | dal 7 settembre 2008 al 26 aprile 2009 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 18 |
Formula | Girone all'italiana A/R con play-off e play-out |
Risultati | |
Vincitore | Group Città di Castello (1º titolo) |
Altre promozioni | Castel Rigone |
Retrocessioni | Angelana Valfabbrica Umbertide Tiberis Massa Martana |
Statistiche | |
Incontri disputati | 306 |
Gol segnati | 734 (2,4 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2008-2009 è il diciottesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano ed il maggiore in ambito regionale.
Questo è il girone unico organizzato dal Comitato Regionale dell'Umbria.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]


Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Group Città di Castello | 73 | 34 | 21 | 10 | 3 | 56 | 24 | +32 |
![]() |
2. | Castel Rigone | 73 | 34 | 22 | 7 | 5 | 59 | 28 | +31 |
![]() |
3. | Todi | 60 | 34 | 17 | 9 | 8 | 57 | 38 | +19 |
![]() |
4. | Bastia | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 40 | 39 | +1 |
![]() |
5. | Trestina | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 43 | 33 | +10 |
![]() |
6. | Narnese | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 41 | 37 | +4 |
7. | ![]() |
50 | 34 | 13 | 11 | 10 | 48 | 43 | +5 | |
8. | Città di Castello | 48 | 34 | 11 | 15 | 8 | 36 | 31 | +5 | |
9. | Cannara | 45 | 34 | 13 | 6 | 15 | 41 | 41 | 0 | |
10. | ![]() |
44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 38 | 44 | -6 | |
11. | Gualdo | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 38 | 37 | +1 | |
12. | Torgiano | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 31 | 33 | -2 | |
![]() |
13. | ![]() |
43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 42 | 52 | -10 |
![]() |
14. | Voluntas Spoleto | 39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 41 | 46 | -5 |
![]() |
15. | Angelana | 37 | 34 | 8 | 13 | 13 | 35 | 42 | -7 |
![]() |
16. | ![]() |
29 | 34 | 7 | 8 | 19 | 36 | 60 | -24 |
![]() |
17. | ![]() |
25 | 34 | 5 | 10 | 19 | 29 | 55 | -26 |
![]() |
18. | ![]() |
14 | 34 | 2 | 8 | 24 | 23 | 51 | -28 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo a pari punti fra due squadre per attribuire il 1º posto (promozione diretta), il 17º posto (retrocessione diretta), il 5º posto (ultimo utile per i play-off) ed il 13º posto (primo utile per i play-out) si effettua una gara di spareggio in campo neutro.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate, che prevede in ordine i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Note:
- Il Group Città di Castello è stato promosso dopo aver vinto lo spareggio in campo neutro contro il Castel Rigone.
- Il Castel Rigone è stato promosso in qualità di finalista della Coppa Italia Dilettanti (la vincitrice Virtus Casarano aveva vinto il proprio campionato).
- Il Semonte ha rinunciato a fine stagione e non si è iscritto al successivo campionato.
- In seguito alla promozione del Castel Rigone, i play off sono stati disputati dalle squadre classificate dal 3º al 6º posto.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
ANG | BAS | CAN | CAS | CIT | GAB | GRI | GRO | GUA | MAS | NAR | SEM | TOD | TOR | TRE | UMB | VAL | VOL | |
Angelana | 2-0 | 0-0 | 1-2 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 0-2 | 3-1 | 2-1 | 1-2 | 1-2 | 1-3 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | |
Bastia | 0-0 | 3-1 | 0-2 | 0-0 | 3-2 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 1-0 | 2-2 | 2-2 | 3-3 | 2-0 | |
Cannara | 1-2 | 0-0 | 3-2 | 1-0 | 4-1 | 1-0 | 1-1 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 0-2 | 3-0 | 2-0 | 3-1 | 4-2 | 1-1 | |
Castel Rigone | 1-0 | 3-0 | 2-0 | 2-2 | 5-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | 3-1 | 1-0 | 1-4 | 3-2 | 6-0 | 3-2 | |
Città di Castello | 1-3 | 1-2 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 0-1 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 1-2 | 3-2 | 0-0 | 1-1 | |
Gabelletta | 2-2 | 3-2 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 1-2 | 3-2 | 0-0 | 0-1 | 1-4 | 1-2 | 2-0 | 0-0 | 1-2 | 0-3 | 2-1 | |
Grifo S.Angelo Pontenuovo | 0-1 | 2-3 | 2-1 | 1-1 | 0-2 | 1-2 | 1-3 | 2-0 | 3-0 | 0-0 | 0-1 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 3-2 | 1-3 | |
Group Città di Castello | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 2-1 | 4-1 | 2-2 | 4-1 | 1-1 | 4-2 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 3-1 | 1-1 | |
Gualdo | 0-0 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 0-0 | 2-2 | 1-2 | 0-3 | 2-1 | 2-0 | 2-2 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 3-1 | 3-0 | 1-0 | |
Massa Martana | 1-2 | 0-1 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 0-2 | 1-2 | 2-3 | 1-2 | 2-0 | 1-2 | |
Narnese | 2-2 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 2-2 | 0-2 | 3-1 | 4-0 | 1-1 | |
Semonte | 1-1 | 1-2 | 3-2 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 0-1 | 3-1 | 1-3 | 2-2 | 1-3 | 0-0 | 2-2 | 1-0 | 2-1 | |
Todi | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 4-2 | 3-2 | 4-1 | 0-2 | 4-0 | 2-0 | 3-0 | |
Torgiano | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 2-3 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | |
Trestina | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 0-1 | 1-2 | 2-1 | 3-4 | 0-0 | 4-3 | 0-1 | 0-0 | 0-2 | 1-1 | |
Umbertide Tiberis | 2-2 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | 0-1 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 0-3 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | |
Valfabbrica | 1-0 | 0-1 | 2-0 | 0-2 | 1-3 | 2-1 | 3-3 | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 1-2 | 0-1 | 1-2 | 1-3 | 1-2 | 4-1 | 2-2 | |
Voluntas Spoleto | 1-0 | 1-3 | 2-0 | 3-1 | 0-1 | 1-2 | 2-3 | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 4-0 | 1-2 | 2-2 | 3-1 | 3-2 | 0-1 | 1-0 |
Spareggi
[modifica | modifica wikitesto]Spareggio promozione
[modifica | modifica wikitesto]Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Group Città di Castello | 0-0 d.t.s. (4-3 d.c.r.) | Castel Rigone | Ponte San Giovanni, 3 maggio 2009 |
Play-off
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||
6 | Narnese | 0 | 0 | 0 | |||||||
3 | Todi | 1 | 1 | 2 | Todi | 1 | |||||
5 | Trestina | 1 | 0 | 1 | Bastia | 2 | |||||
4 | Bastia | 0 | 1 | 1 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Narnese | 0-1 | Todi | Narni, 10 maggio 2009 |
Todi | 1-0 | Narnese | Todi, 17 maggio 2009 |
Trestina | 1-0 | Bastia | Trestina, 10 maggio 2009 |
Bastia[11] | 1-0 | Trestina | Bastia Umbra, 17 maggio 2009 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Todi | 1-2 | Bastia | Ponte San Giovanni, 20 maggio 2009 |
Play-out
[modifica | modifica wikitesto]Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Valfabbrica | 0-0 | Gabelletta | Valfabbrica, 10 maggio 2009 |
Gabelletta | 1-0 | Valfabbrica | Terni, 17 maggio 2009 |
Angelana | 1-1 | Voluntas Spoleto | Santa Maria degli Angeli, 10 maggio 2009 |
Voluntas Spoleto | 2-1 | Angelana | Spoleto, 17 maggio 2009 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dopo spareggio play off inter-girone. A Marsciano: Angelana-Montecorona 2-1.
- ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Group Città di Castello.
- ^ Salvo dopo aver battuto l'Atletico Montecchio nei play out.
- ^ Quartiere Gabelletta.
- ^ Dopo aver vinto i play off regionali, viene eliminato nella semifinale dei play off nazionali dal Boville Ernica.
- ^ Salvo dopo aver battuto il Campitello nei play out.
- ^ Dopo aver perso i play out con l'Olympia Agnonese.
- ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Trestina.
- ^ Dopo aver perso i play out con il Sansepolcro.
- ^ Sconfitto nella finale dei play off dal Group Città di Castello.
- ^ Qualificato alla finale in virtù della miglior posizione in classifica.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Giornali:
- Il Corriere dell'Umbria consultabile presso la Biblioteca di Terni.