Distretto di Weißensee ex distretto | |
---|---|
(DE) Bezirk Weißensee | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | Non presente |
Distretto | Non presente |
Circondario | Non presente |
Comune | Berlino |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 1920 |
Data di soppressione | 2001 |
Territorio | |
Coordinate | 52°33′58″N 13°28′07″E |
Superficie | 30,2 km² |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto di Weißensee (in tedesco Bezirk Weißensee) era un distretto della città tedesca di Berlino.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il distretto di Weißensee fu creato nel 1920 in seguito alla legge istitutiva della “Grande Berlino”, con la quale venivano annessi alla capitale tedesca una serie di città, comuni rurali e territori agricoli dell’immediato circondario.
Il distretto, indicato con il numero 18, comprese le aree fino ad allora costituenti i comuni rurali di Weißensee, Malchow, Wartenberg, Falkenberg e Hohenschönhausen, e i Gutsbezirk di Malchow, Wartenberg e Falkenberg.
Nel 1945 il distretto fu assegnato al settore di occupazione sovietico e quindi a Berlino Est.
Nel 1985 la parte orientale del distretto di Weißensee (Hohenschönhausen, Falkenberg e Wartenberg) entrò a far parte del nuovo distretto di Hohenschönhausen. L'anno successivo, a parziale compensazione, passò al distretto di Weißensee una parte del distretto di Pankow (Blankenburg, Heinersdorf e Karow).
Nel 2001, nell’ambito della riforma amministrativa dei distretti berlinesi, il distretto di Weißensee venne soppresso e il suo territorio assegnato al distretto di Pankow.
L’area dell’ex distretto di Weißensee corrisponde oggi ai quartieri di Blankenburg, Karow, Stadtrandsiedlung Malchow e Weißensee.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Weißensee