Origine della vacca Burlina
[modifica wikitesto]Da: http://www.burlina.it/pages/storia.php
- Una seconda via, (tesi del dottor Mario Zaccaria, veterinario vicentino, dedito alla ricerca dell’origine della Burlina; residente a Piazzola Sul Brenta), ancora in fase di verifica, considera questa razza come originaria dell’Asia e sostiene che attraverso le pianure russe e i monti del Caucaso le bovine siano state portate, con gli spostamenti di popolazioni nomadi, in parte sui monti Carpazi e in parte sui Balcani, in epoca anteriore alla fondazione di Roma (sembra che nelle descrizioni delle vacche d’Altino, di Plinio il Giovane, si possano riconoscere le caratteristiche della futura razza Burlina).
Una variante cronologica a questa tesi dall’Asia fa però arrivare questi animali in area italica nel Veneto, molto più tardi con la Serenissima Repubblica di Venezia che da molti secoli intratteneva scambi con le suddette zone centro europee e slave (carpato balcaniche). Una certezza è che nel 1800 esistevano nel territorio vicentino animali di razza Burlina con tutte le caratteristiche delle razze da latte alpine, come ad esempio la testa piccola, gli occhi sporgenti, estrema rusticità ed una notevole capacità di adattamento ai pascoli più impervi e “magri”, mantenendo comunque una buona capacità lattifera.
Un po' di chiarezza sui Cimbri
[modifica wikitesto]La popolazione cosiddetta "cimbra" delle montagne vicentine e dei Lessini veronesi non ha nessuna parentela con i "Cimbri" del tempo dei Romani. E' cosa arcinota (consultate i siti web de: il Curatorium Cimbricum dei Lessini o l'Istituto di Cultura Cimbra di Roana, oppure l' Istituto di Cultura Cimbra di Luserna ) che i Cimbri di Asiago e dintorni discendono da contadini e carpentieri (czimber) tedeschi (della Baviera) immigrati sulle montagne venete dopo l'anno 1000, spesso su richiesta dei Vescovi che avevano ottenuto in feudo i territori montani dall'imperatore Ottone I°. La migrazione continuò per un paio di secoli, ed oltre, coinvolgendo anche minatori tedeschi che si impiegarono soprattutto nella zona mineraria di Schio. La discendenza dai Cimbri dello Jutland, sconfitti dal console Mario presso Vercelli è una favola ottocentesca senza nessuna scientificità ma che purtroppo viene contrabbandata come verità storica anche da Teknopedia, non solo in questa voce, ma in altre ancora.Dovreste essere più attenti nel classificare i "miti",le "favole" e le"fanfalucche" nei loro appositi lemmi, comunque interessanti e fascinosi.
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Vacca Burlina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070712035625/http://www.gastronomiailceppo.com/storia/formaggi/storia_tot_formaggio.htm per http://www.gastronomiailceppo.com/storia/formaggi/storia_tot_formaggio.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:32, 17 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080914230408/http://www.burlina.it/ per http://www.burlina.it/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:50, 21 lug 2020 (CEST)