Scorporo da Tommaso d'Aquino
[modifica wikitesto]Il contenuto di questa voce, già "redirect" su Tommaso d'Aquino, è lo scorporo della sezione Tomismo colà fino ad ora riportata. Dato che la voce citata è una biografia del santo e non la descrizione dettagliata del suo pensiero, ho ritenuto più consono dedicare a quest'ultimo una voce autonoma, ancorchè collegata con link interni evidenti a quella del Santo. Inoltre la presnza del testo ivi trasferito, dava luogo, nella voce originale, ad inutili ripetizioni (vedansi ad esempio le "Cinque prove dell'esistenza di Dio"). Ho riportato integralmente, copiandole, sia l'elenco delle opere che la bibliografia e i collegamenti esterni dalla voce principale (separare i due ultimi fra riferimenti biografici e riferimenti al Tomismo sarebbe stato impossibile). L'operazione ha anche il vantaggio di accorciare la voce la voce Tommaso d'Aquino, troppo lunga (lo è già di per sè anche questa da sola).
Per quanto riguarda la cronologia degli interventi sull'argomento della presente voce, fino alla data odierna, vale quella della voce principale.
Lo stesso dicasi per quanto concerne la Discussione: non avrebbe avuto senso copiarne qui integralmente i contenuti, alcuni dei quali riguardano gli aspetti biografici e quindi qui non ci starebbero bene mentre, nello stesso tempo, ogni cernita in questo senso sarebbe stata arbitraria. Quindi, per prendere visione dei medesimi vedere: Discussione:Tommaso d'Aquino. Le immagini sono state riportate in modo da utilizzare qui solo quelle che potevano riferirsi alle opere.--K.Weise (msg) 18:55, 28 mar 2010 (CEST)
Voci correlate (intervento del 9 aprile 2010, ore 22 e 48)
[modifica wikitesto]Non ha nessun senso inserire Tommaso d'Aquino nelle Voci correlate quando c'è già il richiamo linkato all'inizio della voce come Voce principale. Quanto alla Summa Theologica, il link è già presente nel testo. Evitare le ripetizioni inutili, le Voci correlate dovrebbero essere poche e riferite solo a Voci non citate con relativo link nel testo, ma comunque ampiamente correlate all'argomento.--K.Weise (msg) 22:53, 9 mag 2010 (CEST)
Citazione di apertura senza fonte
[modifica wikitesto]E' possibile sapere, con precisione, da quale opera di Tommaso sia stata tratta la frase di apertura della voce? Nel frattempo non sarebbe il caso di apporvi la dicitura "senza fonte"?
Grazie, JdM
de generatione animalium
[modifica wikitesto]il trattato di Aristotele, che senza dubbio l'Aquinate conosceva per le ragioni riportate nel testo (se non è citato direttamente nelle sue opere, cosa da verificare), è decisivo per l'impostazione della morale sessuale scolastica, intesa come finalizzata alla procreazione e per il divieto di una vasta gamma di atti sessuali, all'epoca giustificato col fatto che comportano un emissione di seme maschile senza generazione di vita, essendo il seme considerato "anima in potenza" e vita umana esso stesso.
è falso quanto afferma la Heinnemann che la donna è pricipio passivo della sessualità. Secondo Aristotele la femmina trasmette alla prole i caratteri femminili che può avere essa sola, e non il seme maschile. Quindi, anche la donna ha un ruolo attivo, l'uomo è principio attivo solo nel senso che il ruolo attivo è prevalentemente maschile, mentre la donna ha un ruolo attivo nella procreazione minore dell'uomo, che però non è nullo.
<<pensiero di pensiero>> di Aristotele e il Verbo-Triinità nella summa theologiae
[modifica wikitesto]sarà pure importante riportare che nella summa theologiae il Verbo viene fatto discendere dal pensiero di pensiero di Aristotele. Credo che questo sia da aggiugnere alla concezione di Dio secondo il tomismo. Il Verbo è semplicemnte la seconda persona della Trinità. A riportare la citazione di tre passi non c'è niente di originale o personale. Nei passi si afferma testualmente che:
- l'uomo è principio attivo e la donna principiop passivo della procreazione (che questa idea derivi dal De generatione di Aristotele è già scritto nella voce dove parla dell'antropologia di Tommaso)
- allo stesso modo la cosa pensata è principio attivo, <<padre>> del pensiero che se ne fa l'inteleltto, e che assomiglia alla cosa sensibile/intellegibile e l'intelletto <<madre>> dei pensieri...il pèensiero è un adaequatio intellectus ad rem, la "rem" resta dove è e come è, che io la pensi o no, con vita propria, einforma l'intelletto. ciò vale anche per le idee che non si colgono coi 5 sensi, e che in platone e aristotele hanno vita prorpia senza l'intelletto umano
- <<quando dio pensa sè stesso>>, avviene una concezione simile, dio è padre in quanto oggetto del pensiero, cosa pensata che dà forma all'intelletto pensante (non in quanto soggetto dell'azione).
- la cosa pensata è in colui che pensa, ed è il Verbo. il pensiero è discorsivo, fatto di parole. La cosa pensata, il Verbo è uguale a dio stesso, come i pensieri sono a totale somglianza della cosa reale o dell'idea cui sono adeguati
- nell'uomo il pensare e il suo essere naturale sono distinti. il verbo concepito nel nostro intelletto, avendo soltanto l'essere intelligibile, è necessariamente di un'altra natura ed essenza dal nostro intelletto, che ha un essere naturale.>> intende che i pensieri dell'uomo non hanno l'essere sensibile, l'essere naturale è intellegibile (pensa)+sensibile (l'uomo ha un corpo). A parte l'intepretazione controvertibile di questo passo,:
<<In Dio invece l'essere e il pensare sono la medesima cosa. Quindi il Verbo di Dio, che è in Dio, del quale è Verbo secondo l'essere intelligibile, ha lo stesso essere con Dio, del quale è Verbo. Di conseguenza deve essere della stessa natura ed essenza, e tutto ciò che si dice di Dio lo si deve dire anche del Verbo di Dio>>...che è la chiusura del discorso, ovvero il Verbo è, il Verbo è presso Dio, e qui da ultimo si dice che il Verbo è Dio stesso.
- Si tratta semplicemente di non interpretare direttamente gli scritti del filosofo, ma di usare testi/saggi di filosofia per scrivere la voce e citarli, altrimenti siamo in piena Ricerca Originale, in cui il pensiero del filosofo viene interpretato a capocchia con una scelta personalissima di brani suoi da citare da parte del wikipediano di turno che scrive al voce.--Bramfab Discorriamo 15:13, 24 nov 2015 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tomismo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060206143022/http://www.nd.edu/Departments/Maritain/etext/thomism.htm per http://www.nd.edu/Departments/Maritain/etext/thomism.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20051125052858/http://lgxserver.uniba.it/lei/filosofi/autori/tommaso-scheda.htm per http://lgxserver.uniba.it/lei/filosofi/autori/tommaso-scheda.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:03, 2 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tomismo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110605003223/http://www.corpusthomisticum.org/bt/index.html per http://www.corpusthomisticum.org/bt/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:45, 12 nov 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Tomismo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Correzione formattazione/utilizzo di http://w2.vatican.va/content/paul-vi/it/speeches/1964/documents/hf_p-vi_spe_19640619_analisi-linguistica.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091018215222/http://geocities.com/dyeg83/tommaso.htm per http://www.geocities.com/dyeg83/tommaso.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:02, 10 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Tomismo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110526201136/https://www.ashgate.com/pdf/SamplePages/Analytical_Thomism_Intro.pdf per https://www.ashgate.com/pdf/SamplePages/Analytical_Thomism_Intro.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131011213125/http://www.corpusthomisticum.org/iopera.html per http://www.corpusthomisticum.org/iopera.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:37, 23 ott 2019 (CEST)
Elenco delle opere
[modifica wikitesto]L'elenco è duplicato in questa voce e in quella principale su San Tommaso.Tanto vale creare una voce specifica, come nella versione inglese.