![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
|
Credo che questo titolo sia sbagliato nella formulazione: andrebbe spostato a Karate (tecniche). Non siete d'accordo? Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Teknopedia" 15:11, Nov 29, 2004 (UTC)
- Esistono anche Stile (Karate) e Grado (Karate). Io rinominerei/sposterei in Tecniche del karate, Stili del karate, Gradi del karate. Sono titoli "discorsivi", ma non troppo lunghi. ary29 15:49, Nov 29, 2004 (UTC)
+1 su Ary. (sono sempre dell'idea che, a parte rare eccezioni, l'uso delle parentesi nei titoli vada riservato alle disambigua). Frieda (dillo a Ubi) 10:33, Nov 30, 2004 (UTC)
- In assenza di pareri contrari, procedo. ary29 13:40, Dic 7, 2004 (UTC)
salve, vorrei avvisarvi che ci sono gravi errori nell'articolo.
anziché avvisare che ci sono errori di non si sa bene cosa..... copia in questa pagina i punti sbagliati e proponi la correzione. Quel che non ho capito invece eè cosa centri il titolo, che centra il Kung fu? e specialmente perché poi scrive Kong?!? o si scrive Kung o si scrive Gong. Comunque alla fine si parla solo di tecniche con il nome in giapponese e quindi il kung fu non centra niente. Il titolo sarebbe corretto solo se qualcuno aggiungesse i corrispettivi nomi in cinese riferiti al kung fu, sempre che esistono come tecniche standardizzate come lo sono nel karate.
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tecniche del karate-dō. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160305022548/http://www.accademiaziveri.it/files/terminologia_karate.pdf per http://www.accademiaziveri.it/files/terminologia_karate.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:43, 29 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tecniche del karate-dō. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150323205450/http://nihonkaratedo.altervista.org/kata.html per http://nihonkaratedo.altervista.org/kata.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:38, 13 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tecniche del karate-dō. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140424093651/http://www.webalice.it/davidegiubilato/index.htm per http://www.webalice.it/davidegiubilato/index.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:18, 20 set 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150201030609/http://www.seishin.lt/en/techniques per http://www.seishin.lt/en/techniques
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:37, 20 lug 2020 (CEST)