Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Discussione:Polizei-Bataillon 101 - Teknopedia
Discussione:Polizei-Bataillon 101 - Teknopedia
Questa voce contiene una traduzione, completa o parziale, della voce originale:
«Reserve Police Battalion 101» tratta da Teknopedia in inglese.
La versione tradotta è la numero 1014262127 del 26 marzo 2021. Consulta la cronologia della pagina originale per conoscere l'elenco degli autori.

Perché uomini comuni commettono tali atrocità?

[modifica wikitesto]

Tra le altre cose, riportando l'esempio del Battaglione 101, ne parla il libro "Dinanzi al morire" a cura di Dora Capozza e Ines Testoni (sintetizzo):

"Alcuni anni fa... Christopher Browning pubblicò... “Uomini comuni” [sul] 101° Battaglione dei riservisti di polizia militare della Wermacht in Polonia. Un pugno di uomini che percorse cittadine e villaggi polacchi fucilando 38.000 ebrei senza distinzione di età e sesso. Riservisti significa che gli uomini del 101° Battaglione erano considerati troppo avanzati in età per combattere in prima linea... Uomini di mezza età, con lavori comuni, famiglie comuni, con scarso interesse per la politica e l’ideologia, senza iscrizione al partito nazista. Pochissimi tra loro chiesero di essere trasferiti ad altra unità. Quasi tutti fecero quanto ordinato. Sine ira et studio falciarono le vite di migliaia di persone, giorno dopo giorno come fosse un lavoro faticoso e necessario.

Il libro di Browning... creò un ampio dibattito. Curiosamente fu tanto più intenso quanto più chiaro era il messaggio: i genocidi non sono opera di pazzi o di esaltati, sono opera di “uomini comuni”, con valori personali, con una vita come tante altre. Ciò che urtò maggiormente era l’impossibilità di espellere dalla storia gli uomini del 101° Battaglione. Non è un caso che questa storia non fosse conosciuta prima che ne parlasse Browning. Non è un caso che... non abbia generato alcuna versione cinematografica. I “cattivi” non sono SS, non sono sadici dichiarati: sono uomini come noi, con un fisico non perfetto, pensieri comuni, vite comuni. Uomini che non possono essere disumanizzati. Di fronte alla loro storia crolla [la scusa] del “male assoluto” ossia cade quel mito falso e inconsistente tanto caro a politici e giornalisti, che ci assolve tutti perché assolutizzare rende innocenti".

--Natalia KT (msg) 16:06, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Polizei-Bataillon_101&oldid=133851310"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022