![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Note: mancano note puntuali | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2014 |
Unita a "Santa Giulia da Corsica". Qui il testo originale di Santa Giulia da Corsica"
Giulia da Corsica è commemorata come santa martire della Chiesa cattolica. Visse probabilmente nel V secolo, ma poco si conosce della sua vita. Si parla di lei in una Passio del VII secolo; sembra fosse una schiava cartaginese che subì il martirio perché si rifiutò di offrire sacrifici agli dei in cambio della sua liberazione. Morì in Corsica, le sue reliquie sembra siano state traslate dapprima a Livorno e quindi a Brescia. È la patrona della Corsica e di Livorno ed è festeggiata il 22 maggio.
qui la relativa cronologia:
Santa Giulia da Corsica Da Teknopedia, l'enciclopedia libera. Cronologia delle versioni di questa pagina. Vedi i log relativi a questa pagina Vai a: Navigazione, cerca (Ultima | Prima) Vedi (precedenti 50) (successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500). Confronto tra versioni: selezionare le caselle corrispondenti alle versioni desiderate e premere Invio o il pulsante in basso. Legenda: (corr) = differenze con la versione corrente, (prec) = differenze con la versione precedente, m = modifica minore * (corr) (prec) 12:10, 16 ott 2006 Cialz (Discussione | contributi) (unire?) * (corr) (prec) 16:35, 6 set 2006 Riccardobot (Discussione | contributi) m (Elimino i template stub in favore di S) * (corr) (prec) 16:15, 7 ago 2006 .anacondabot (Discussione | contributi) m (Bot: Sostituzioni standard e errori comuni) * (corr) (prec) 05:50, 22 lug 2006 Gipsy (Discussione | contributi) (ampliato un po', tolto da aiutare) * (corr) (prec) 14:33, 27 mag 2006 DanGarb (Discussione | contributi) m (+ da aiutare) * (corr) (prec) 14:09, 27 mag 2006 Nicolas a 95 (Discussione | contributi)
--193.205.213.166 15:35, 12 dic 2006 (CET)
Santa martire cattolica
[modifica wikitesto]scusate vista che è una santa del V secolo sarà una santa per la chiesa non solo cattolica? Come minimo anche quella ortodossa.Interfc 20:08, 13 gen 2008 (CET)
Presentazione
[modifica wikitesto]Perchè dovrebbe essere considerata ""una santa e martire italiana""? 23.42, 14 Luglio 2009 Alamdar
Baitelli
[modifica wikitesto][@ 80.182.13.19] Hai ragione e non hai ragione[1]: il testo di Baitelli è usato come fonte dalla già citata fonte [2] e probabilmente è anche parzialmente fonte dall'Enciclopedia Bresciana (che non cita bibliografia). Personalmente preferirei citare anche le fonti indirette (mal di scrupolo?).--Fatt-1 (msg) 09:54, 7 gen 2022 (CET)