Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2022). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2022 |
Unione con Trasporto ferroviario
[modifica wikitesto]Secondo me sarebbe più consistente unire le due voci. Cosa ne dite?
Se ho tempo, lo farò, se non ci sono motivi di avere due voci. --Trifi 23:04, 26 mar 2006 (CEST)
- Personalmente sono contrario all'accorpamento, si tratta di due cose distinte, certamente la voce Ferrovia andrebbe pesantemente ampliata, infatti è segnalata come stub. --pil56 10:08, 27 mar 2006 (CEST)
- Continuiamo la discussione su Discussione:Trasporto_ferroviario#Unione_con_Ferrovia --Trifi 11:29, 27 mar 2006 (CEST)
Pagina troppo grande
[modifica wikitesto]Mi lascia perplesso il lungo elenco di "ferrovie in concessione": in altra discussione avete affrontato il tema della dicotomia linea ferroviaria/società esercente, ma sarebbe credo il caso di riordinare qui la materia introducendo semplicemente la distinzione fra linee/reti RFI e linee/reti non RFI, elencando in pagine separate la descrizione dei singoli operatori ferroviari e quella delle linee, visto che sono già state create le apposite categorie. Ne guadagnerebbe in leggibilità il testo, che com'è adesso non va anche perché l'istituto della "concessione" è stato superato da quello del "Ccontratto di servizio" e non vi sono più linee in Gestione Commissariale Governativa, per cui, di fatto, i dati riportati sono errati. --Il genovese 15:09, 24 ago 2006 (CEST)
- Un'altro errore, macroscopico: una didascalia riporta "coppia di binari", mentre si tratta di una coppia di "rotaie" le quali formano appunto un singolo binario! ...si può modificare?
Ne sono sempre più convinto: sarebbe utilissima, ai fini della leggibilità da parte di chi consulta wikipedia, una pagina "Linee ferroviarie in Italia" o "Linee ferroviarie italiane", nella quale inserire:
- I dati aggregati della rete
- Gli elenchi delle linee statali
- Gli elenchi delle linee "ex concesse"
- I riferimenti ad una pagina dedicata alle imprese ferroviarie
Che ne dite? --Il genovese 15:26, 24 ago 2006 (CEST)
- Provo a risponderti, un po' telegrafico per problemi spero temporanei di connessione:
- L'errore della foto l'ho corretto ma potevi farlo tranquillamente anche tu senza bisogno di consultazione :-)
- Questa voce, Ferrovia, segnalata ancora anche come stub, è una pagina un po' "anomala", nel senso che allo stato attuale di sicuro non può essere presa come un buon esempio di voce di wikipedia. Nel tempo la si sta usando anche quasi come un "deposito" passeggero. Se avrai tempo e modo di guardare la cronologia della voce potrai rendertene conto che gli inserimenti non sono di certo uniformi; io stesso l'ho utilizzata per, ad esempio, collegare tra loro delle voci relative alle macchine operatrici che sarebbero state altrimenti "orfane" (però questo non sto a spiegartelo diffusamente ancora :-) ).
- La stessa cosa che io ho fatto con le macchine operatrici è stato fatto sulle società operatrici nel comparto, più o meno creando una lista provvisoria di cui, come puoi vedere, alcune voci sono state scritte e altre invece sono ancora lì in attesa che qualcuno provveda.
- Dopo tutte le premesse... ogni idea che hai esposto è fattibile, a partire dalla prima. Io non sono un tecnico dell'argomento società ferroviarie ma se dici che ora un tipo citato non esiste più, correggi il testo e adegualo di conseguenza con quello che hai scritto qui in pagina di discussione.
- Personalmente sono un po' contrario alle voci che siano un mero "elenco" di nomi, però se la lista stessa è compilata bene, pressoché esauriente perché si sono trovate delle fonti di dati affidabili ha un suo preciso scopo di utilità (ti ho già linkato sulla tua pagina quella dei rotabili che dà secondo me un'idea abbastanza corretta di come fare).
- Conclusione finale.... vai e colpisci che ti daremo una mano, magari ancor di più tra qualche giorno quando torneranno un po' tutti a casa, e non farti remore ad usare questa pagina o la pagina di discussione del Portale:Trasporti o di chiedere direttamente ad ognuno di quelli che hai visto possano essere interessati all'argomento. :-) :-) Ciaoooo --pil56 16:15, 24 ago 2006 (CEST) P.s. attenzione che voci dell'enciclopedia, liste e categorie sono cose ben diverse anche se non immediatamente comprensibili :-) P.p.s. Non c'è mai il problema delle pagine troppo grandi, quando in effetti lo dovessero diventare si spezzetta, meglio in ogni caso una pagina grandina che 10 pagine microscopiche (opinione personale)
Ottimo: oltre a ringraziarti per le informazioni e la cortesia, proverò a riformattare la pagina secondo criteri più "rigorosi" (ovviamente secondo il mio punto di vista). Sono nuovo di wikipedia, ma un minimo di esperienza sull'organizzazione di documenti a scopo didattico e sullo specifico argomento ce l'ho, per cui spero di non fare troppi pasticci... cui sono peraltro sicuro rimediereste facilmente ;-) --Il genovese 20:58, 24 ago 2006 (CEST)
Ferrovie concesse (ripreso da Ferrovia Sangritana)
[modifica wikitesto]Mi sembra di poter dire che le "ferrovie concesse" non esistono piu, essendo stato abolito l'istituto della concessione ferroviaria. Esistono ferrovie statali e ferrovie regionali, in funzione della proprietà del sedime (le ex-concesse sono diventate tutte regionali), e sulle une e le altre vigono distinte legislazioni: per le prime vale la distizione tra esercente d'infrastruttura e operatore di servizi, per le seconde vale ciò che decidono le singole regioni (finora operatore unico per tutte).
Lo spirito della riforma (non ricordo precisamente gli estremi di denominazione, percui mi astengo dal citarli) era tale che anche numerose tratte EX-FS avrebbero dovuto essere trasferite in proprietà alle regioni, ma non è successo per alcuna di quelle in servizio, di modo tale che tra le "ferrovie regionali" si sarebbero annoverate numerose ex-concesse e numerose ex-FS.
Per questo andrebbero distinti i due concetti, per questo correggo il testo della voce. Finora qualche esempio c'è: fra tutti la Malles-Venosta, oggi proprietà regionale (della provincia di Bolzano) che è una ex-FS e non una ex-concessa (anche se è stata a lungo dismessa). --Luciano.comelli 22:11, 12 dic 2007 (CET)
Correzione per Locomotive Locomotion e Rocket
[modifica wikitesto]Stava scritto 1825 Stockton & Darlington Railway - Locomotiva Rocket ma la Rocket è del 1829! La locomotiva del 1825 è la Locomotion ! Quando avrò più tempo mi iscrivo. Saluti e Grazie a tutti i collaboratori di Teknopedia, da Dario Romani daromany@tiscali.it
Revisione del testo
[modifica wikitesto]A breve spero d'eseguire una revisione completa del testo, con le altre operazioni che necessita. Intanto ho corretto un errore, giacché i sistemi di trazione non sono un sottoinsieme dell'infrastruttura. --Alessandro Crisafulli (msg) 17:37, 28 apr 2015 (CEST)
Rollback collegamento interwiki
[modifica wikitesto][@ Mrtb], che c'è [1] che non va? --Balena 8C (msg) 11:40, 19 apr 2017 (CEST)
- Non credo che il link sia corretto: nell'incipit è chiaramente definita "linea ferroviaria" come sinonimo di "ferrovia" quindi un eventuale collegamento ad una pagina generica non mi pare appropriato.--Mrtb (msg) 14:35, 19 apr 2017 (CEST)
- Ciao. Se leggi con attenzione non è affatto un sinonimo in quanto è scritto "Per estensione, la medesima parola assume anche il significato di "linea ferroviaria"...". Il che vuol dire che la parola "ferrovia" viene comunemente utilizzata anche per indicare una "linea ferroviaria" che, evidentemente, non è la stessa cosa. Siccome la "linea ferroviaria" fa parte delle linee di comunicazione vedi par.4 e visto che la voce specifica ancora non esiste, occorre accontentarci di quello che c'è. Magari, se sei esperto in materia, potresti crearla tu. Se non ci sono altre obiezioni, ripristino.--Balena 8C (msg) 15:31, 19 apr 2017 (CEST)
- Ammetto che non ho compreso il significato di entrambe le trattazioni: la ferrovia nell'eccezione di infrastruttura e non di sistema si riferisce appunto alla linea ferroviaria.--Ale Sasso (msg) 18:36, 19 apr 2017 (CEST)
- Mah, dall'incipit sembra ragionevole dedurre come l'autore abbia voluto precisare che la locuzione "linea ferroviaria" ha diverse accezioni e può indicare sia il servizio ferroviario tra due o più località, sia la relativa infrastruttura.--Balena 8C (msg) 19:16, 19 apr 2017 (CEST)
- Sì, capisco. Grazie. Diciamo che la formulazione del periodo in esame non è una delle più felici in effetti.--Ale Sasso (msg) 19:25, 19 apr 2017 (CEST)
- Tutto è migliorabile e anche l'assunto in esame può essere ampliato e meglio precisato, ma non si può negare che una linea ferroviaria, sia intesa come infrastruttura, sia intesa come servizio di trasporto, resta comunque una linea di comunicazione.--Balena 8C (msg) 08:17, 20 apr 2017 (CEST)
- Personalmente, credo sia auspicabile la creazione della pagina specifica "Linea ferroviaria" e da lì collegarsi a "Linea di comunicazione". Al momento attuale mi sembra semplicemente un po' forzata, vista la formulazione della frase nell'incipit, la soluzione da te proposta. Comunque sia, mi rimetto al parere di Ale Sasso ;)--Mrtb (msg) 08:39, 20 apr 2017 (CEST)
- Tutto è migliorabile e anche l'assunto in esame può essere ampliato e meglio precisato, ma non si può negare che una linea ferroviaria, sia intesa come infrastruttura, sia intesa come servizio di trasporto, resta comunque una linea di comunicazione.--Balena 8C (msg) 08:17, 20 apr 2017 (CEST)
- Sì, capisco. Grazie. Diciamo che la formulazione del periodo in esame non è una delle più felici in effetti.--Ale Sasso (msg) 19:25, 19 apr 2017 (CEST)
- Mah, dall'incipit sembra ragionevole dedurre come l'autore abbia voluto precisare che la locuzione "linea ferroviaria" ha diverse accezioni e può indicare sia il servizio ferroviario tra due o più località, sia la relativa infrastruttura.--Balena 8C (msg) 19:16, 19 apr 2017 (CEST)
- Ammetto che non ho compreso il significato di entrambe le trattazioni: la ferrovia nell'eccezione di infrastruttura e non di sistema si riferisce appunto alla linea ferroviaria.--Ale Sasso (msg) 18:36, 19 apr 2017 (CEST)
- Ciao. Se leggi con attenzione non è affatto un sinonimo in quanto è scritto "Per estensione, la medesima parola assume anche il significato di "linea ferroviaria"...". Il che vuol dire che la parola "ferrovia" viene comunemente utilizzata anche per indicare una "linea ferroviaria" che, evidentemente, non è la stessa cosa. Siccome la "linea ferroviaria" fa parte delle linee di comunicazione vedi par.4 e visto che la voce specifica ancora non esiste, occorre accontentarci di quello che c'è. Magari, se sei esperto in materia, potresti crearla tu. Se non ci sono altre obiezioni, ripristino.--Balena 8C (msg) 15:31, 19 apr 2017 (CEST)
L'allocuzione "linea di comunicazione mi lascia molto, molto perplesso". Una linea ferroviaria è in primis un'infrastruttura di comunicazione, è il concetto di "linea" che in italiano si presta ad equivoci e in mancanza di fonti solide che trattino l'argomento dal punto di vista prettamente lessicale eviterei di lasciarci andare a simili forzature.--Ale Sasso (msg) 12:40, 23 apr 2017 (CEST)
sezione "Via"
[modifica wikitesto]nella sezione "Via", in coda a quanto presente, aggiungo le seguenti parti:
- La tipologia di rotaia utilizzata, la complessiva portanza della massicciata e del corpo stradale su cui poggia - nonché il carico massimo delle eventuali "opere d'arte" percorse - determinano la classe della linea ferroviaria, ovvero la tipologia dei convogli che potranno percorrerla in relazione al loro peso e alla distribuzione dello stesso. Il trascorrere del tempo - con l'usura e il deterioramento delle strutture che consegue dall'utilizzo più o meno intenso e corretto, nonchè dalla qualità dei materiali e della realizzazione iniziale - in assenza di adeguata e puntuale manutenzione può portare al declassamento di determinati tratti di ferrovia a suo tempo di classe superiore.
- Il disegno del tracciato (se per lo più rettilineo o meno, se con curve a raggio ampio o ristretto) e le variazioni altimetriche lungo lo stesso (pendenza o acclive, espressa in "per mille" ) determinano il grado di prestazione della ferrovia.
ai gentili utenti che hanno cancellato questi inserimenti 2 volte senza motivare - o motivando altro - pregherei magari di esporre le loro motivazioni qui, lasciando ovviamente modo di replicare anziche' inventarsi la presenza di una edit war per bannare l'ip. (che essendo dinamico non serve per altro a nulla.)
mi pare comunque che il dettaglio sulla manutenzione di binario e massicciata sia - per questa sezione, in questa voce - eccessivo, fuori luogo. forse andrebbe creata una nuova voce "manutenzione ferrovie", in cui spostare ed ampliare il quanto, ovviamente mettendo link qui nella sezione "Via".
23 agosto 2017
- Prima di lamentarsi di ciò che fanno gli altri, è bene pensare a ciò che si è fatto: è stata reiterata una modifica senza inserire, nessuna delle due volte, alcun oggetto che spiegasse il perché dell'aggiunta, la modifica stessa era incomprensibile, sia sotto il punto di vista del testo, sia di quello della formattazione con indentazioni incomprensibili. Come se non bastasse era senza alcuna fonte, in una voce che già ha problemi sia di mancanza di note che di impostazione generale. Era abbastanza ovvio che la modifica venisse assimilata ad uno pseudo-vandalismo e venisse pertanto annullata. --Pil56 (msg) 11:47, 23 ago 2017 (CEST)
sezione "Via" (secondo tempo)
[modifica wikitesto]- Oh bene, qualche brava persona ritiene che si stessero facendo dei vandalismi, e protegge la pagina. Sono in disaccordo. Riporto sotto quanto stavo realizzando, prima d'esser bloccato: anche confrontandolo con quanto invece presente e preferito, escludo si possa definire vandalismo.
sezione "Via"
La Via è formata da due guide metalliche di acciaio chiamate rotaie, mantenute parallele tra loro fissandole a traverse (in legno, acciaio o cemento armato precompresso), o piattaforme di cemento armato precompresso, mediante "chiavarde", grosse viti o con attacchi elastici denominati "pandrol", più moderni e di più facile messa in opera. La struttura formata dalle rotaie e dalle traverse (o dalle piattaforme) viene detta binario.
La distanza fra le due rotaie (misurata tra le facce interne delle teste delle rotaie stesse) è detta scartamento; lo scartamento ordinario - quello adottato dalla maggior parte delle linee ferroviarie - misura 1435 mm. Un binario con scartamento inferiore a quello ordinario, è detto "a scartamento ridotto".
Il binario a sua volta è fissato al suolo tramite una struttura detta massicciata, formata da pietrisco di grande pezzatura, a spigoli vivi e costituito da rocce resistenti allo sgretolamento; la massicciata, infine è poggiata sul corpo stradale della linea ferroviaria. In caso di utilizzo di piattaforme in cemento armato precompresso, queste sono direttamente fissate al corpo stradale. Molto importanti sono le strutture di drenaggio che servono ad espellere le acque piovane che altrimenti deteriorerebbero presto la massicciata.
La tipologia di rotaia utilizzata, la complessiva portanza della massicciata e del corpo stradale su cui poggia - nonché il carico massimo delle eventuali "opere d'arte" percorse - determinano la classe della linea ferroviaria, ovvero la tipologia dei convogli che potranno percorrerla in relazione al loro peso e alla distribuzione dello stesso.
Il trascorrere del tempo (con l'usura e il deterioramento delle strutture che consegue dall'utilizzo più o meno intenso e corretto, nonchè dalla qualità dei materiali e della realizzazione iniziale), senza adeguata e puntuale manutenzione può comunque determinare il parziale o totale declassamento di una ferrovia (limitazioni di carico e/o di velocità).
La manutenzione oggi è svolta con l'ausilio di macchine operatrici specializzate come:
- Rincalzatrice
- Profilatrice
- Risanatrice
- Saldatrice a scintillio
- Compattatrice
- Treno rinnovatore
- Metodo ultrasonico mediante macchina
Il tracciato seguito dalla Via (se per lo più rettilineo o meno, se con curve a raggio ampio o ristretto) e le variazioni altimetriche lungo lo stesso (pendenza o acclive, espressa in "per mille" ) determinano il grado di prestazione della ferrovia.
In base alla classe e al grado di prestazione della ferrovia, sulle varie tratte che la compongono i convogli devono rispettare determinati limiti di velocità massima, suddivisi per rango di appartenenza.
sezione "Opere civili ferroviarie"
Le opere civili (di cui gli esempi più classici sono ponti e gallerie), anche dette "opere d'arte", consentono alla via di inserirsi nel territorio secondo il tracciato prestabilito.
- Ribadisco che le info sulla manutenzione starebbero meglio in una voce a parte (manutenzione ferrovie) 24 agosto 2017