Ciao, riallacciandomi a questa discussione vorrei esprimere i miei dubbi riguardo al nome: è vero che viene dal greco, ma la descrizione che parla di "una traslitterazione latina di una formazione perifrastica greca" pare a dir poco una pedanteria. In Italia di epoca moderna (a cui wiki fa riferimento almeno per la lingua) lo strumento è conosciuto come Eufonio. Il Sabatini Coletti, benché ne dia una descrizione parzialmente errata, riporta il lemma Eufonio ma non Euphonium. Io, se non vi sono obiezioni, sintetizzerei la discussione sulle origini greche del termine e sposterei i redirect in maniera che la voce principale sia Eufonio. --Uomo in ammollo 20:52, 20 dic 2011 (CET)
- Avrei qualche dubbio sulla sezione "eufonisti noti" dove compare tale Giuseppe Liggieri (a quanto capisco da una breve visita su youtube è un bravissimo bandista di qualche banda siciliana, ma non ritengo che sia enciclopedico. --Uomo in ammollo 21:01, 20 dic 2011 (CET)
Vorrei precisare che anche il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo ha attivato il triennio per Eufonio.
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Eufonio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140804133216/http://www.iteaonline.org/ per http://www.iteaonline.org/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:12, 9 feb 2020 (CET)