Configurazione elettronica | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | chimica |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 15 267 byte |
Progetto Teknopedia e scuola italiana |
Significato di orbitale
[modifica wikitesto]Dire che " In generale, un orbitale rappresenta la regione dove ci si aspetta che si trovi un elettrone (con una probabilità di circa il 90%" mi sembra inseguire i più sgaruppati tra i testi scolastici. C'è qualche ragione particolare?
Danilo [30 giugno 2004]
Sono pienamente d'accordo, infatti l'avevo messo tra gli articoli da rivedere. Credo che dovrà essere riscritto in più punti. Svante 18:46, Giu 30, 2004 (UTC)
ma e' esattamente cio' che sono gli orbitali! dov'e' +probabile individuare 1elettrone... istruitevi prima di commentare... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.53.98.132 (discussioni · contributi) 16:45, 14 dic 2006 (CET).
istruisciti meglio, gli orbitali sono stati possibili dell'elettrone che sono autostati simultanei dell'hamiltoniano e di operatori che commutano con l'hamiltoniano, cioè costanti del moto (almeno in via approssimata). Questo significa in particolare che quando l'elettrone si trova in uno di questi stati, le grandezze corrispondenti agli operatori sopra menzionati hanno valore definito e tale valore (così come gli stati<->orbitali) si conserva nel tempo.
In questo senso gli orbitali sono stati sono stazionari e questo è il motivo per cui ha senso usare i valori di queste grandezze per distinguere gli stati.
Quindi un orbitale non è una "regione di spazio". L'orbitale è una funzione d'onda, non una regione. La "regione" a cui ci si riferisce è ottenuta da un orbitale "tagliando" lo spazio lungo una superficie su cui è costante l'ampiezza di probabilità (cioè il modulo quadrato della funzione d'onda, che è l'orbitale propriamente detto) in modo che la probabilità di trovare l'elettrone al suo interno sia del 90%. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.206.22.178 (discussioni · contributi) 22:30, 16 mag 2012 (CEST).
- Grazie per la segnalazione. Hai espresso il concetto in maniera piuttosto complessa per i comuni mortali, ma mi pare sia corretto. A proposito, potresti controllare che la voce non contenga errori in tal senso? --Aushulz (msg) 00:17, 17 mag 2012 (CEST)
Non capisco a cosa si riferisca la frase "le orbite stazionarie definite della condizione quantistica m*v*r=n*h/2 (dove l'unica variabile è n, essendo le altre costanti) sono solo le prime sette". La quantizzazione del momento angolare (il cui modulo in meccanica classica è mv x r per un moto circolare) è legata al numero quantico orbitale l e non a quello principale n, che invece è legato all'energia, come è in effetti scritto prima. Gli orbitali sono stati stazionari anche per n>7. Sette è il massimo del numero quantico principale riscontrato tra tutti gli elementi stabili conosciuti allo stato fondamentale. (dalla voce "numero quantico principale":"Teoricamente questo numero (n) può assumere tutti i valori interi da 1 a infinito ma già con n=7 vengono sistemati tutti gli elettroni degli elementi della tavola periodica attualmente conosciuti")