 | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
|
 | |
C | Seri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?) | C | Seri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?) | C | Seri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?) | nc | Nessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?) |
|
Monitoraggio effettuato nel giugno 2021 |
su Wikidata in lingua italiana come dal titolo Biancospino di Vallonica è assente.. forse ha un nome scientifico?? --SurdusVII (segnami qua) 17:48, 10 giu 2021 (CEST)Rispondi
- Su Wikidata l'elemento non c'è ancora poiché evidentemente non è stato ancora creato. Ad ogni modo, poiché la voce parla di un singolo esemplare arboreo (e non di una specie o sottospecie) non potrebbe esservi alcun nome scientifico.--3knolls (msg) 12:02, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi
- una volta creata il titolo rimane in Biancospino di Vallonica?? in questa fonte c'è il nome scientifico (Crataegus monogyna).. anche qui risulta con il nome scientico.. su Wikidata risulta qua e mi porta a questo.. non so se è di questa specie o meno?? --SurdusVII (segnami qua) 13:57, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi
- [@ SurdusVII] non è una voce su una specie vegetale, è una voce su un singolo esemplare. Non si usa il nome scientifico nel titolo in questi casi... altrimenti dovremmo ribattezzare "Homo sapiens" tutte le biografie di persone ;) --Syrio posso aiutare? 09:36, 13 giu 2021 (CEST)Rispondi
- ciò significare creare degli elementi propri in Wikidata con il nome di Biancospino di Vallonica?? --SurdusVII (segnami qua) 10:27, 13 giu 2021 (CEST)Rispondi
- [@ SurdusVII] a mio avviso si--l'etrusco (msg) 10:55, 13 giu 2021 (CEST)Rispondi
Fatto.. spero nessun errore.. ^__^ --SurdusVII (segnami qua) 11:32, 13 giu 2021 (CEST)Rispondi
- Buonasera a tutti, "Biancospino di Vallonica" è il nome proprio attribuito da Regione Umbria e Ministero Ambiente a questo singolo esemplare in quanto albero monumentale. --Jynjyn (msg) 13:35, 27 mar 2023 (CEST)Rispondi