Anno bisestile | |
---|---|
Argomento di scuola primaria | |
Materia | storia |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 7 558 byte |
Progetto Teknopedia e scuola italiana |
Compleanno
[modifica wikitesto]Chissa come contano l'età quelli nati il 29 febbraio. Forse non festeggiano il compleanno ogni anno, ma solo ogni volta che capita il 29 febbraio, cioè ogni 4 anni. A questo punto forse i nati il 29 feb. contano l'eta a 4 a 4. Per esempio da avere 20 nel 2000 nel successivo 2004, in cui compiono gli anni ne hanno 24. Spero che qualcuno possa chiarirmi, perchè è una curiosità che vorrei togliermi, e poi questo fatto si può inserire nella voce, perchè è una chicca bella e buona che va a pennello col tema, cioè ANNO BISESTILE..! Trikky 21:41, 27 lug 2006 (CEST)
- Ma che domanda è? Se nel 2000 hanno 20 nel 2001 ne hanno 21 e così via... Festeggeranno il giorno prima... sai che disastro!. ELBorgo (sms) 18:47, 22 ott 2006 (CEST)
ho controllato questo: "nel calendario liturgico della Chiesa cattolica si continua a considerare il giorno aggiunto dopo il 24: negli anni bisestili, le festività dei santi che cadono dal 25 al 28 febbraio si spostano in avanti di un giorno" sul calendario di frate indovino: non è vero, i santi del 25 sono vittore e vittorino, e quelli successivi sono uguali a quelli del 2007. C'è una qualche fonte? altrimenti si cancella la frase. --fabella 07:47, 2 nov 2007 (CET)
- data la mancanza di risposte cancello --fabella 07:57, 5 dic 2007 (CET)
1600?
[modifica wikitesto]salve.
cioé: 1600, lo date come anno sicuramente bisestile poiché la cifra che precede il doppo zero sarebbe divisibile per 4... ma non mi pare. no?
scusate
[modifica wikitesto]ho fatto un paio di errori: cioè e doppio...
NON CAPISCO
[modifica wikitesto]Cos'è questa cavolata?
"Un anno è bisestile se il suo numero è divisibile per 4, con l'eccezione degli anni secolari (quelli divisibili per 100) che non sono divisibili per 400."
Un anno è bisestale se il suo numero è divisibile per 4. PUNTO. Gli anni secolari sono TUTTI bisestili visto che il "ciclo" riprende ogni 20 anni (1980 - 84 - 88 - 92 - 96 - 2000 - 04 - 08 etc... ). Un secolo ha 100 anni che, diviso 20 fa 5. Quindi tutti gli anni che finiscono per 00 sono bisestili: 2000 - 1900 - 1800 - 1700 - 1600 etc. (anche perché sono TUTTI divisibili per 4). Non capisco perché sia stata scritta tutta questa pappardella sulla pagina assolutamente falsa...Utente:Kikkotm 8 set 2012 (CET)
- Non è falsa, è così che viene calcolato in base al calendario gregoriano. Difatti, se si va a controllare nei database relativi ai calendari passati, si può facilmente vedere che il 1900, il 1800 e il 1700 NON sono stati bisestili. Così come non lo sarà il 2100.
ERRORE CODICE C
[modifica wikitesto]Buongiorno a tutti, vorrei segnalare un errore. Ad un certo punto dell'argomento si inserisce una porzione di codice => (anno % 4 == 0 &&(anno % 100 != 0 || anno % 400 == 0)) argomentando che con questo blocco IF si possa capire se un anno é bisestile o no. A mio parere il codice andrebbe modificato cosi => (anno % 4 == 0 || (anno % 100 == 0 && anno % 400 == 0)) visto che un anno é bisestile se é divisibile per quattro ma se ci troviamo in un anno secolare (modulo 100) l'anno é bisestile se e solamente se é anche multiplo di 400.
Buona continuazione
- Con il tuo codice l'anno 100 risulterebbe essere bisestile. Usando un or significa che una delle due condizioni deve essere verificata, quindi basta che l'anno sia multiplo per 4. Il codice inserito:
(anno % 4 == 0 &&
(anno % 100 != 0 || anno % 400 == 0))
Mi sembra sia corretto. Anno multiplo di 4 e (o non multiplo di 100 o multiplo di 400). In questo caso l'anno 100 non risulta è bisestile come deve essere. Così come lo sono tutti quelli divisibili per 4 ma non per 100. Per gli anni non secolari multipli di 4 sono soddisfatte entrambe le condizioni. --4ndr34 (msg) 16:21, 19 ott 2013 (CEST)
Sezioni
[modifica wikitesto]Non sarebbe meglio dividere la voce in sezioni in modo da renderla più fruibile?--Mauro Tozzi (msg) 13:25, 6 set 2015 (CEST)
- Se si riesce a fare con una logica, certo... --Bultro (m) 22:22, 6 set 2015 (CEST)
etimologia bisestile
[modifica wikitesto]Anche se a ragione servirebbe una pagina a parte, io comunque dedicherei una parte della voce a spiegare le ragioni della parola bisestile (che oggiogiorno in italiano si usa solo come anno bisestile). Penso (ma andrebbe verificato) che si chiami così per i due 6 che ci sono nella sua lunghezza. Qualcuno ha modo di fare una ricerca su questo ed integrare la voce? --Palladipeloarancione (msg) 07:47, 21 nov 2016 (CET)
- [@ Palladipeloarancione] Ma l'hai letta la voce? Sezione "Storia", secondo paragrafo: «il giorno aggiuntivo si chiamava bis sexto die (sesto giorno ripetuto) da cui l'aggettivo "bisestile"». -- Rojelio (dimmi tutto) 14:20, 21 nov 2016 (CET)
Direi che la questione è chiusa :) --Palladipeloarancione (msg) 22:28, 7 dic 2016 (CET)
curiosità: perchè i divisibili per 4?
[modifica wikitesto]Ho una vecchia curiosità per la quale non ho mai trovato una risposta. Perché gli anni bisestili sono quelli divisibili per 4, e non quelli che danno resto 1, o 2 o 3? (lascio da parte, per ora, la questione degli anni secolari) Certamente con l'attuale convenzione il computo è più semplice e facile da memorizzare, ma il punto è che la sequenza degli anni bisestili è stata introdotta ben prima dell'attuale sistema di numerazione degli anni. La sequenza degli anni bisestile a cadenza quadriennale è ininterrotta certamente dall'8 dC, mentre l'attuale numerazione degli anni in aC e dC è stata introdotta da Dionigi il Piccolo attorno al 500 dC, che calcolò l'anno di nascita di Cristo, ponendola il 25 dicembre dell'1 aC. Parrebbe, quindi, del tutto casuale che gli anni bisestili siano quelli divisibili per 4. Ma visto che Dionigi il Piccolo sbagliò i calcoli (la data di nascita di Cristo è stimata attualmente dagli storici tra il 7 e il 4 aC), è ipotizzabile che egli, avendo certamente molte incertezze, ci abbia messo lo zampino in modo da fare cadere gli anni bisestili su quelli divisibili per 4. Non sono mai riuscito a trovare qualche documento che mi tolga questa curiosità. C'è qualcuno che mi sa dare una risposta? --Dlcflv (msg) 17:27, 31 dic 2019 (CET)
Non capisco
[modifica wikitesto]Cosa significa "ogni 128 anni (per il giuliano) e ogni 3323 anni (per il gregoriano) si accumula un giorno in più di ritardo rispetto all'evento astronomico"?!? Questi numeri non c'entrano nulla con la differenza tra il calendario e l'anno solare, che è di circa un giorno ogni 4 anni.
L'argomento Storia lascia dei dubbi ...
[modifica wikitesto]Leggo alle prime righe dell'argomento Storia, che gli anni bisestili sono stati introdotti, o meglio fissati, nell'anno 8 a.C. da Ottaviano Augusto e nel frattempo si dice che sono quindi bisestili gli anni dal 4 in poi dell'era volgare. La domanda sorge spontanea: cosa ne è degli anni 8 e 4 a.C. e dell'anno 0 ?