Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Defereggental - Teknopedia
Defereggental - Teknopedia
Defereggental
Defereggental
StatiAustria (bandiera) Austria
Località principaliHopfgarten in Defereggen, Sankt Veit in Defereggen e Sankt Jakob in Defereggen
FiumeSchwarzach
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Defereggental (o Valle del Defereggen) o semplicemente Deferegge (pronuncia tedesca: [ˈdɛfəʁɛɡn̩]), si trova al centro del Distretto di Lienz. La sua vicina parallela è la Val Pusteria. La valle del Defereggen è collegata da una strada chiamata Defereggentalstraße. Il suo nome deriva dalla parola celtica dubar(nero, scuro) o dallo slavo dober (buono).[1]

Si trova nel Parco Nazionale degli Alti Tauri ed è circondata dalle vette dei Monti del Villgraten, del Gruppo delle Vedrette di Ries, del Gruppo del Lasörling e del Gruppo del Schober. Il fiume Schwarzach scorre attraverso la valle. Ci sono tre comuni nella valle: Hopfgarten in Defereggen, Sankt Veit in Defereggen e Sankt Jakob in Defereggen.

La valle è stata abitata fin dal VII secolo da coloni che vi entrarono attraverso la sella Staller e il Passo Gola (Klammljoch), entrambi passaggi verso l'attuale Alto Adige.

Defereggental è protetta all'interno del Parco Nazionale degli Alti Tauri ed è considerata una delle valli montane più incontaminate delle Alpi. È Lunga circa 60 km, è quindi una delle valli più lunghe e meno popolate delle Alpi austriache.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (DE) Hannes Hintermeier, in FAZ.Net: Hat's passt? Passt schon!.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Defereggental
  Portale Austria: accedi alle voci di Teknopedia che parlano dell'Austria
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Defereggental&oldid=141330705"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022