Il decanato patriarcale del Turkmenistan o decanato patriarcale delle parrocchie della Chiesa ortodossa russa in Turkmenistan (in russo Патриаршее благочиние приходов Русской православной церкви в Туркменистане?) è una giurisdizione della Chiesa ortodossa russa in Turkmenistan, parte del distretto metropolitano dell'Asia centrale.[1]
Territorio
[modifica | modifica wikitesto]Il decanato estende la sua giurisdizione sulle parrocchie russe del Turkmenistan.
Sede decanale è la capitale Aşgabat, dove si trova la cattedrale di San Nicola.[1]
Nell'ottobre 2022 l'eparchia era suddivisa in 3 distretti pastorali: Aşgabat-Daşoguz, Balkanabat e Türkmenabat.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il decanato patriarcale è stato eretto dal Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa il 12 ottobre 2007, ricavandone il territorio dall'eparchia di Tashkent.[2]
Il 27 luglio 2011 è entrato a far parte del distretto metropolitano dell'Asia centrale.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Decanato patriarcale del Turkmenistan
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (UZ) Sito ufficiale del decanato patriarcale
- (RU) Scheda del decanato patriarcale sul sito del patriarcato di Mosca