Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. De Papeloze Kerk - Teknopedia
De Papeloze Kerk - Teknopedia
Abbozzo Paesi Bassi
Questa voce sugli argomenti siti archeologici e Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
De Papeloze Kerk
Utilizzocamera sepolcrale
Epoca4.000-2.700 a.C.
Localizzazione
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
ComuneCoevorden
Amministrazione
Visitabilesì
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

De Papeloze Kerk (letteralmente: "la chiesa senza parroco"; ufficialmente: Dolmen D49[1][2][3][4]) è un dolmen rinvenuto nei pressi del villaggio olandese di Schoonoord (comune di Coevorden), nella provincia della Drenthe, e risalente all'epoca della cultura del bicchiere imbutiforme (4.000-2.700 a.C.)[2] È annoverato tra I più celebri megaliti dei Paesi Bassi.[5]

Indice

  • 1 Etimologia
  • 2 Descrizione
  • 3 Storia
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti

Etimologia

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome "de papeloze kerk" fu dato al megalito dai protestanti, che qui nel corso del XVI secolo tenevano dei sermoni contro la fede cattolica[1][2][3][4][5][6] (paap è infatti il termine olandese usato per indicare il prete cattolico[1]). Questo genere di sermoni erano tenuti in modo particolare dal riformatore Menso Alting.[1][3]

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Il dolmen si trova al nr. 118 della Slenerweg[4], nella Sleenerzand[2][6], regione boscosa situata tra i villaggi di Schoonoord e Noord-Sleen[2].

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il megalito è citato nel 1819 da N. Westendorp[1], che in una sua lezione disse:

(NL)

«Tusschen Rolde en Sleen merkte ik [in 1811 of 1812] geenen anderen heuvel op, dan de zoogenoemde Papelooze Kerk op het Ellertsveld [...][1]»

(IT)

«Tra Rolde e Sleen [nel 1811 o 1812] non notai nessun altro dolmen se non il cosiddetto Papeloze Kerk nell'Ellertsveld [...]»

(N. Westendorp)

A partire dal 1848 iniziò ad essere usato nelle pubblicazioni il nome "de papeloze kerk".[1]

Il dolmen fu registrato nel 1918[3]: all'epoca si trovava in uno stato di conservazione disastroso[3].

Tra il 1958 e il 1959 fu perciò sottoposto ad un'ampia opera di restauro a cura di un archeologo di Groninga, il Prof. Albert Egges van Giffen[2][3][5] (definito "il padre dei dolmen"[2]), il quale si servì di massi provenienti da un altro sito[1][5].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h Papeloze Kerk, De. su Encyclopedie Drenthe
  2. ^ a b c d e f g Hunebed de Papeloze Kerk (D49), su historiek.net.
  3. ^ a b c d e f D49 "De Papeloze Kerk" - bij Schoonoord, su hunebedden.nl.
  4. ^ a b c Hunebed D49 bij Schoonoord, su hunebeddenwijzer.nl. URL consultato il 27 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2014).
  5. ^ a b c d Hunebed Papeloze Kerk, su staatsbosbeheer.nl (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2014).
  6. ^ a b Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, p. 307

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su De Papeloze Kerk
  Portale Archeologia
  Portale Cristianesimo
  Portale Paesi Bassi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=De_Papeloze_Kerk&oldid=136240528"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022