Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Croce di Bocholt - Teknopedia
Croce di Bocholt - Teknopedia
Croce di Bocholt
Autoresconosciuto
Datainizio XIV secolo
Materialelegno di abete e di noce
Altezza153 cm
Ubicazionechiesa di San Giorgio, Bocholt

La croce di Bocholt (in tedesco Bocholter Kreuz) è un crocifisso biforcuto conservato nella chiesa di San Giorgio a Bocholt, nello stato tedesco del Renania Settentrionale-Vestfalia, risalente all'inizio del XIV secolo. È l'ornamento più antico e significativo di questa chiesa e punto di riferimento di un pellegrinaggio regionale.

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 Note
  • 3 Bibliografia
  • 4 Voci correlate
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Il disegno del crocifisso è basato sulla croce biforcuta di Santa Maria im Kapitol a Colonia. La raffigurazione del corpo, cioè il modo in cui vengono ritratte le ferite provocate dal flagello, è pressoché identica. È scolpito in legno di abete [1] e misura 153cm di altezza. I bracci della croce si estendono più in alto del montante verticale della croce. Il montante è poco più alto del capo di Cristo e quindi non c'è titulus. Il corpo è in noce ed è alto 102 cm, mentre l'apertura del braccio è 97cm. Le braccia e la testa sono state attaccate separatamente. Il capo liscio suggerisce che, in origine, era presente una parrucca di capelli sulla testa.

In una cavità scavata alla base della croce e coperta di lino si trovano quattro reliquie, di origine e identificazione sconosciute: un osso avvolto con seta non identificabile, due costole umane e una pietra marrone chiaro, probabilmente proveniente dalla Terra Santa (es. dalla collina del Golgota).

Il palo della croce era originariamente dipinto di verde, in allusione al simbolismo biblico dell'albero della vita. In quanto deposito di reliquie, la croce è stata definita nel corso dei secoli un altare della Santa Croce. Durante il restauro neogotico nel 1860 la Croce di Bocholt, fu integrata in una composizione sacra nell'altare maggiore. Oggi si trova vicino all'altare della Santissimo Sacramento, sopra un piedistallo.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Elisabeth Bröker: St.-Georg-Kirche Bocholt (= Kleine Kunstführer. Heft Nr. 1639). Schnell & Steiner, Munich, [p. 23], 1988.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Hans-Rudolf Gehrmann: 700 Jahre Bocholter Kreuz . Faltblatt. Bocholt, 2015 ( pdf ; 294 kB).
  • Pfarrei St. Georg Bocholt: Die Geschichte des Bocholter Kreuzes . Andachtszettel zum Bocholter Kreuz (in linea ).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Croce di Coesfeld

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Croce di Bocholt

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Stadtgeschichte: 700 Jahre Kreuzverehrung a St. Georg, Pressemeldung der Stadt Bocholt, 28 Febbraio 2015
  Portale Scultura: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di scultura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Croce_di_Bocholt&oldid=141700323"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022