Cro-Magnon 1 | |
---|---|
![]() | |
Specie | Homo sapiens |
Età | 32.000-30.000 |
Luogo scoperta | Abri Cro-Magnon, Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil, Nuova Aquitania, Francia |
Anno scoperta | 1868 |
Autore scoperta | Louis Lartet |
Cro-Magnon 1 è il fossile di un cranio di un ominide della specie Homo sapiens scoperto ad Abri Cro-Magnon in Francia nel 1868 da Louis Lartet[1].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Si stima che il fossile, appartenuto ad un individuo adulto, abbia una capacità cranica di circa 1.6000 cc[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Cro-Magnon 1, su humanorigins.si.edu. URL consultato il 22 aprile 2024.
- ^ (EN) Homo sapiens: Cro-Magnon 1, su efossils.org. URL consultato il 22 aprile 2024.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cro-Magnon 1