Canarino di Reichenow | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Passeroidea |
Famiglia | Fringillidae |
Sottofamiglia | Carduelinae |
Tribù | Carduelini |
Genere | Crithagra |
Specie | C. reichenowi |
Nomenclatura binomiale | |
Crithagra reichenowi (Salvadori, 1888) | |
Sinonimi | |
Serinus reichenowi |
Il canarino di Reichenow (Crithagra reichenowi (Salvadori, 1888)) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae[2].
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome scientifico della specie, reichenowi, venne scelto in omaggio all'ornitologo tedesco Anton Reichenow.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Misura 10–11 cm, per un peso di 9,5-13 g[3].
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di uccelletti dall'aspetto slanciato, muniti di becco conico, testa arrotondata, ali appuntite e coda dalla punta lievemente forcuta.
Il piumaggio è di colore bruno su testa e area dorsale, con le singole penne dalla punta nera a dare un effetto screziato: sopracciglio, area perioculare, gola, petto e ventre sono biancastri, mentre fronte, mustacchio, coda e ali sono di colore bruno scuro (queste ultime con penne orlate di biancastro), e il codione è invece di colore giallo carico.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di uccelli dalle abitudini diurne, che vivono da soli, in coppie o in gruppetti e passano la maggior parte della giornata al suolo, fra l'erba alta o fra i rami alla ricerca di cibo.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]La dieta di questi uccelli è stata finora poco studiata ma è quasi sicuramente in gran parte granivora, basata sui semi di piante erbacee ma comprendente anche altro materiale di origine vegetale (piccoli fiori, germogli, foglioline, bacche, frutti) e di tanto in tanto anche piccoli invertebrati.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]La stagione riproduttiva di questi uccelli va da dicembre a luglio: si tratta di uccelli monogami, coi maschi che conquistano la compagna cantando a squarciagola da posatoi in evidenza.
La costruzione del nido (una coppa di fibre vegetali intrecciate alla biforcazione di un ramo) e la cova delle uova sono a completo carico della femmina, mentre il maschio si occupa di rimanere a guardia nei pressi e di reperire il cibo per entrambi: la cova dura circa due settimane, al termine delle quali schiudono pulli ciechi ed implumi, i quali vengono accuditi da entrambi i genitori per circa tre settimane, dopodiché sono pronti per l'involo e virtualmente indipendenti.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Il canarino di Reichenow vive in Africa orientale, da Gibuti all'estrema punta sud-orientale del Sud Sudan attraverso l'Etiopia, a sud fino alla Tanzania meridionale e ad est fino alle coste della Somalia centrale.
L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree di savana arida e semiarida con rada copertura cespugliosa ed arborea.
Sistematica
[modifica | modifica wikitesto]Il canarino di Reichenow risulta affine al beccasemi groppagialla (col quale vive in simpatria in alcune zone del proprio areale, senza tuttavia interagire o associarsi con esso) e al canarino golanera (del quale veniva in passato considerato una sottospecie col nome di C. atrogularis reichenowi), coi quali forma una superspecie[3].
Le popolazioni dell'area costiera somala (area di Afgoi), di dimensioni minori e maggiore estensione del bianco ventrale, vengono da alcuni considerati una sottospecie a sé stante col nome di C. r. hilgerti[3], tuttavia la specie viene generalmente considerata monotipica[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) BirdLife International 2012, Crithagra reichenowi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Fringillidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 15 aprile 2017.
- ^ a b c (EN) Reichenow’s Seedeater (Crithagra reichenowi), su Handbook of the Birds of the World. URL consultato il 15 aprile 2017.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crithagra reichenowi
- Wikispecies contiene informazioni su Crithagra reichenowi