Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Crimson Thorn - Teknopedia
Crimson Thorn - Teknopedia
Crimson Thorn
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereChristian metal
Blackened death metal
Periodo di attività musicale1991 – in attività
EtichettaMorphine
Album pubblicati4
Studio3
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Crimson Thorn sono una band christian metal statunitense con sonorità blackened death metal fondata nel 1991.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Formazione
    • 2.1 Formazione attuale
    • 2.2 Ex componenti
  • 3 Discografia
  • 4 Collegamenti esterni

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo nacque nel 1991 e presentò come prima formazione Luke Remo, Dave Quast, Dylan Jennigis, Paul Jongeward e Miles Sundae. Dylan fu il primo componente a lasciare la band poche settimane prima della pubblicazione del loro primo demo, venendo sostituito da Luke che divenne anche bassista. Il demo di puro thrash metal, intitolato Plagued, fu registrato nel 1992 nei Blue Moon Studios di Minneapolis.

Dopo l'uscita di Quast e l'ingresso di Kevin Sundberg come nuovo batterista, lo stile del gruppo divenne maggiormente influenzato dal death metal e dal grindcore. Nel 1993 i Crimson Thorn furono ingaggiati dalla Atomic Records e con questa casa discografica pubblicarono nel 1994 il loro primo album, Unearthed. Paul Jongeward lasciò il gruppo nel 1997 e fu sostituito da Andy Kopesky prima della pubblicazione del disco Dissection con la Morphine Records. Successivamente fu pubblicato Purification nel 2002, registrato nei nuovi studi di registrazione allestiti a casa del componente della band Kevin Sundberg.

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]

Formazione attuale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Luke Remo - voce, basso
  • Kevin Sundberg - batteria
  • Miles Sundae - chitarra
  • Andy Kopesky - chitarra

Ex componenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dylan Jennigis - basso
  • Dave Quast - batteria
  • Paul Jongeward - chitarra

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1992 - Plagued Ep
  • 1994 - Unearthed
  • 1997 - Dissection
  • 2002 - Purification
  • 2005 - Unearthed for Dissection raccolta

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su crimsonthorn.com. Modifica su Wikidata
  • Crimson Thorn, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Crimson Thorn, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Crimson Thorn, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Crimson Thorn, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Crimson Thorn, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Crimson_Thorn&oldid=137575939"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022