Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Coris atlantica - Teknopedia
Coris atlantica - Teknopedia
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coris atlantica
Immagine di Coris atlantica mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereCoris
SpecieC. atlantica
Nomenclatura binomiale
Coris atlantica
Günther, 1862

Coris atlantica Günther, 1862 è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].

Indice

  • 1 Distribuzione e habitat
  • 2 Descrizione
  • 3 Biologia
    • 3.1 Alimentazione
    • 3.2 Riproduzione
  • 4 Conservazione
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Non ha un areale particolarmente esteso; proviene dalle barriere coralline di Capo Verde, nell'oceano Atlantico[3]. Nuota prevalentemente in aree ricche di vegetazione acquatica come le praterie di fanerogame marine, spesso con fondo roccioso, in aree vicine alla costa[1].

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Presenta un corpo allungato con la testa dal profilo abbastanza appuntito. La pinna caudale ha il margine arrotondato. Le differenze tra esemplari giovanili e adulti sono abbastanza marcate.

I giovani hanno una colorazione marrone chiara-arancione, a volte rosata sul ventre pallido. Dalla testa partono due strisce orizzontali azzurre, una più spessa che passa sopra all'occhio, un'altra meno evidente che passa a circa metà del corpo, che terminano sul peduncolo caudale, dove c'è una piccola macchia nera[4]. Le pinne sono trasparenti. I maschi adulti, invece, hanno la testa verde e gli occhi arancioni. Il corpo è prevalentemente azzurro, con due strisce orizzontali dai margini irregolari di colore blu, come la pinna caudale. La pinna dorsale e la pinna anale sono basse e lunghe[4].

Biologia

[modifica | modifica wikitesto]

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di piccoli invertebrati marini[1].

Riproduzione

[modifica | modifica wikitesto]

È oviparo e la fecondazione è esterna. Non ci sono cure nei confronti delle uova. Si suppone che come C. julis, specie che ha abitudini molto simili, sia ermafrodita[1].

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie viene pescata abbastanza raramente e quindi viene classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN[1].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e (EN) Choat, JH, Coris atlantica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Coris atlantica, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ (EN) C. atlantica, su FishBase. URL consultato il 2 gennaio 2014.
  4. ^ a b C. atlantica, su fishbase.org. URL consultato il 2 gennaio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coris atlantica
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Coris atlantica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pesci
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coris_atlantica&oldid=123510199"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022