| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La stagione della Coppa del Mondo di snowboard 2008 è la quattordicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; è iniziata il 1 settembre 2007 a Cardrona in Nuova Zelanda e si è conclusa il 16 marzo 2008 in Val Malenco in Italia.
Si sono disputate 35 gare maschili (8 giganti paralleli, 4 slalom paralleli, 9 snowboard cross, 8 halfpipe e 6 big air) e 29 femminili (8 giganti paralleli, 4 slalom paralleli, 9 snowboard cross, e 8 big air).
Alla fine della stagione la Coppa del Mondo generale è maschile è stata vinta dallo snowboarder austriaco Benjamin Karl, mentre quella femminile all'olandese Nicolien Sauerbreij.
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
HP = Halfpipe
BA = Big air
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Benjamin Karl | ![]() |
6290 |
2 | Mathieu Bozzetto | ![]() |
6100 |
3 | Pierre Vaultier | ![]() |
5180 |
4 | Andreas Prommegger | ![]() |
4960 |
5 | Stefan Gimpl | ![]() |
4640 |
Parallelo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Benjamin Karl | ![]() |
6290 |
2 | Mathieu Bozzetto | ![]() |
6100 |
3 | Andreas Prommegger | ![]() |
4960 |
4 | Matthew Morison | ![]() |
4490 |
5 | Rok Flander | ![]() |
3918 |
Snowboard cross
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Pierre Vaultier | ![]() |
5180 |
2 | Stian Sivertzen | ![]() |
4180 |
3 | Mario Fuchs | ![]() |
3440 |
4 | Graham Watanabe | ![]() |
2990 |
5 | Drew Neilson | ![]() |
2728 |
Halfpipe
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jurij Podladčikov | ![]() |
3700 |
2 | Gregory Bretz | ![]() |
2620 |
3 | Jeff Batchelor | ![]() |
2250 |
4 | Sergio Berger | ![]() |
2170 |
5 | Brad Martin | ![]() |
2040 |
Big air
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Stefan Gimpl | ![]() |
4640 |
2 | Janne Korpi | ![]() |
2200 |
3 | Matevž Petek | ![]() |
1980 |
4 | Petja Piiroinen | ![]() |
1402 |
5 | Kim-Rune Hansen | ![]() |
1398,8 |
Classifica per nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
33949 |
2 | ![]() |
29133 |
3 | ![]() |
27810 |
4 | ![]() |
25370 |
5 | ![]() |
19246 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
HP = Halfpipe
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Nicolien Sauerbreij | ![]() |
8260 |
2 | Lindsey Jacobellis | ![]() |
7420 |
3 | Heidi Neururer | ![]() |
6560 |
4 | Doris Günther | ![]() |
6550 |
5 | Maëlle Ricker | ![]() |
6090 |
Parallelo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Nicolien Sauerbreij | ![]() |
8260 |
2 | Heidi Neururer | ![]() |
6560 |
3 | Claudia Riegler | ![]() |
4610 |
4 | Doris Günther | ![]() |
4520 |
5 | Swetlana Boldikowa | ![]() |
4110 |
Snowboard cross
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Maëlle Ricker | ![]() |
6090 |
2 | Lindsey Jacobellis | ![]() |
5700 |
3 | Mellie Francon | ![]() |
4710 |
4 | Dominique Maltais | ![]() |
3840 |
5 | Helene Olafsen | ![]() |
3570 |
Halfpipe
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Manuela Pesko | ![]() |
4700 |
2 | Liu Jiayu | ![]() |
3950 |
3 | Queralt Castellet | ![]() |
2970 |
4 | Xu Chen | ![]() |
2630 |
5 | Sun Zhifeng | ![]() |
2570 |
Classifica per nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
31950 | |
2 | ![]() |
27678 | |
3 | ![]() |
19753 | |
4 | ![]() |
15408 | |
5 | ![]() |
13217 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, FR) Classifica delle gare maschili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 14 novembre 2011.
- (DE, EN, FR) Calendario maschile sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 14 novembre 2011.
- (DE, EN, FR) Classifica delle gare femminili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 14 novembre 2011.
- (DE, EN, FR) Calendario femminile sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 14 novembre 2011.