Coppa del Mondo di Cricket 1979 ICC 1979 Cricket World Cup Prudential World Cup | |
---|---|
Competizione | Coppa del Mondo di Cricket |
Sport | ![]() |
Edizione | 2ª |
Date | dal 9 giugno al 23 giugno 1979 |
Paese organizz. | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Formula | girone + playoff |
Sede finale | Lord's Cricket Ground, Londra |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Runs:![]() Wickets: ![]() |
Incontri disputati | 15 |
Pubblico | 132 000 (8 800 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa del Mondo di cricket 1979 (chiamata anche Prudential Cup 1979) fu la seconda edizione del torneo mondiale di cricket. Fu disputata dal 9 giugno al 23 giugno 1979, ancora in Inghilterra e vide la partecipazione di 8 squadre.
La vittoria finale andò alla squadra favorita: la selezione delle Indie Occidentali, che si era già aggiudicata l'edizione 1975 della coppa.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Al torneo presero parte sei delle sette nazioni full member (il Sudafrica fu bandito a causa dell'apartheid). Le restanti due nazioni (Sri Lanka e Canada) si qualificarono tramite l'ICC Trophy 1979.
Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Stadi
[modifica | modifica wikitesto]Città | Stadio | Locazione | Capacità |
---|---|---|---|
Birmingham | Edgbaston Cricket Ground | Edgbaston, Birmingham | 21.000 |
Londra | Lord's Cricket Ground | St John's Wood, Londra | 30.000 |
Leeds | Headingley Cricket Ground | Headingley, Leeds | 14.000 |
Manchester | Old Trafford Cricket Ground | Stretford, Manchester | 19.000 |
Nottingham | Trent Bridge | West Bridgford, Nottingham | 15.350 |
Londra | The Oval | Kennington, Londra | 23.500 |
Formula
[modifica | modifica wikitesto]La formula fu in tutto e per tutto uguale a quella del torneo di 4 anni prima. Le 8 squadre partecipanti furono divise in due gruppi da 4 squadre ciascuno. Ognuno dei gironi era un girone all'italiana in cui le squadre affrontavano tutte le altre del gruppo in partite di sola andata, al termine di tutte le partite del girone le prime due squadre si qualificavano alle semifinali incrociate (la prima di un gruppo con la seconda dell'altro). Le vincenti delle semifinali si giocavano la finalissima.
Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Partite
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | In battuta (nel I innings) | Al lancio (nel I innings) | Risultato |
---|---|---|---|---|
9 giugno 1979 | Lord's Cricket Ground Londra |
![]() 159/9 (60 overs) |
![]() 160/4 (47.1 overs) |
ENG vince di 6 wickets |
9 giugno 1979 | Headingley Cricket Ground Leeds |
![]() 139/9 (60 overs) |
![]() 140/2 (40.1 overs) |
PAK vince di 8 wickets |
14 giugno 1979 | Trent Bridge Nottingham |
![]() 286/7 (60 overs) |
![]() 197/all out (57.1 overs) |
PAK vince di 89 runs Rinviata di 1 giorno perché il 13 giugno pioveva |
14 giugno 1979 | Old Trafford Cricket Ground Manchester |
![]() 45/all out (40.3 overs) |
![]() 46/2 (13.5 overs) |
ENG vince di 8 wickets Rinviata di 1 giorno perché il 13 giugno pioveva |
16 giugno 1979 | Edgbaston Cricket Ground Birmingham |
![]() 105/all out (33.2 overs) |
![]() 106/3 (26 overs) |
AUS vince di 7 wickets |
16 giugno 1979 | Headingley Cricket Ground Leeds |
![]() 165/9 (60 overs) |
![]() 151/all out (56 overs) |
ENG vince di 14 runs |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Team | Pts | Pld | W | L | NR | RR |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 3 | 3 | 0 | 0 | 3.07 |
![]() |
8 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3.60 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3.16 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1.60 |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Partite
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | In battuta (nel I innings) | Al lancio (nel I innings) | Risultato |
---|---|---|---|---|
9 giugno 1979 | Edgbaston Cricket Ground Birmingham |
![]() 190/all out (53.1 overs) |
![]() 194/1 (51.3 overs) |
WIN vince di 9 wickets |
9 giugno 1979 | Trent Bridge Nottingham |
![]() 189/all out (56.5 overs) |
![]() 190/1 (47.4 overs) |
NZL vince di 9 wickets |
13 giugno 1979 | The Oval Londra |
![]() |
![]() |
NON DISPUTATA Rinviata tre volte perché il 13, 14 e 15 giugno pioveva, partita annullata |
13 giugno 1979 | Headingley Cricket Ground Leeds |
![]() 182/7 (55.5 overs) |
![]() 183/2 (57 overs) |
NZL vince di 8 wickets |
18 giugno 1979 | Old Trafford Cricket Ground Manchester |
![]() 238/5 (60 overs) |
![]() 191/all out (54.1 overs) |
SRI vince di 47 runs Rinviata due volte perché il 16 e 17 giugno pioveva |
16 giugno 1979 | Trent Bridge Nottingham |
![]() 244/7 (60 overs) |
![]() 212/9 (60 overs) |
WIN vince di 32 runs |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Team | Pts | Pld | W | L | NR | RR |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
10 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3.93 |
![]() |
8 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3.55 |
![]() |
6 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3.56 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 3.13 |
Eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 221/8 | ||||||||
![]() | 212/9 | ||||||||
![]() | 194 | ||||||||
![]() | 286/9 | ||||||||
![]() | 293/6 | ||||||||
![]() | 250 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | In battuta (nel I innings) | Al lancio (nel I innings) | Risultato |
---|---|---|---|---|
20 giugno 1979 | Old Trafford Cricket Ground Manchester |
![]() 221/8 (60 overs) |
![]() 212/9 (60 overs) |
ENG vince di 9 runs |
20 giugno 1979 | The Oval Londra |
![]() 293/6 (60 overs) |
![]() 250/all out (56.2 overs) |
WIN vince di 43 runs |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | In battuta (nel I innings) | Al lancio (nel I innings) | Risultato |
---|---|---|---|---|
23 giugno 1979 | Lord's Cricket Ground Londra |
![]() 286/9 (60 overs) |
![]() 194/all out (51 overs) |
WIN vince di 92 runs |
Campione
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/6/65/West_indies_cricket_board_flag.png/150px-West_indies_cricket_board_flag.png)
(Secondo titolo)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa del Mondo di cricket 1979
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Cricket World Cup 1979, su cricinfo.com.