Coppa d'Asia AFC Under-22 2014 2014 AFC U-22 Asian Cup | |
---|---|
Competizione | Coppa d'Asia AFC Under-22 |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | AFC |
Date | dall'11 gennaio al 26 gennaio 2014 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 (41 alle qualificazioni) |
Impianto/i | 3 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 32 |
Gol segnati | 72 (2,25 per incontro) |
Pubblico | 34 712 (1 085 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa d'Asia AFC Under-22 2014 (in inglese 2014 AFC Under-22 Asian Cup) è stata la prima edizione del torneo organizzato dalla Asian Football Confederation. La fase finale si è svolta in Oman dall'11 al 26 gennaio 2014; in un primo tempo le date previste erano quelle dal 23 giugno al 7 luglio 2013[1].
L'Iraq ha vinto il trofeo, battendo in finale l'Arabia Saudita.
Potevano partecipare al torneo solo i giocatori nati a partire dal 1º gennaio 1991.
Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Il sorteggio per la fase a gironi delle qualificazioni si è svolto a Kuala Lumpur, in Malaysia, il 14 febbraio 2012[2]. Alle qualificazioni hanno partecipato 41 squadre.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Pr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Partecipante in quanto |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
2012 | 22 giugno1ª classificata Gruppo D |
2 | ![]() |
2012 | 24 giugno2ª classificata Gruppo D |
3 | ![]() |
2012 | 28 giugno1ª classificata Gruppo B |
4 | ![]() |
2012 | 28 giugno2ª classificata Gruppo B |
5 | ![]() |
2012 | 30 giugno1ª classificata Gruppo F |
6 | ![]() |
2012 | 30 giugno2ª classificata Gruppo F |
7 | ![]() |
2012 | 30 giugno1ª classificata Gruppo G |
8 | ![]() |
2012 | 30 giugno2ª classificata Gruppo G |
9 | ![]() |
2012 | 1º luglio1ª classificata Gruppo C |
10 | ![]() |
2012 | 1º luglio2ª classificata Gruppo C |
11 | ![]() |
2012 | 3 luglio1ª classificata Gruppo A |
12 | ![]() |
2012 | 3 luglio2ª classificata Gruppo A |
13 | ![]() |
2012 | 12 luglio1ª classificata Gruppo E |
14 | ![]() |
2012 | 12 luglio2ª classificata Gruppo E |
15 | ![]() |
2012 | 12 luglioPaese organizzatore |
16 | ![]() |
2012 | 18 luglio[3][4] | Seconda migliore 3ª classificata
Stadi
[modifica | modifica wikitesto]Mascate | Seeb | |
Stadio della Polizia Reale dell'Oman Capacità: 14.000 |
Complesso sportivo del Sultano Qabus Capacità: 34.000 |
Seeb Stadium Capacità: 15.000 |
![]() |
![]() |
Prima fase
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 2 | +6 |
2. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | +5 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 3 | +1 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 13 | -12 |
Mascate 11 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Corea del Sud ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (400 spett.)
| ||||||
|
Mascate 11 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Oman ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Complesso sportivo del Sultano Qabus (4.000 spett.)
| ||||||
|
Mascate 13 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Birmania ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (103 spett.)
| ||||||
|
Mascate 13 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Giordania ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Complesso sportivo del Sultano Qabus (7.000 spett.)
| ||||||
|
Mascate 15 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Oman ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Complesso sportivo del Sultano Qabus (6.000 spett.)
| ||||||
|
Mascate 15 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Giordania ![]() | 6 – 1 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (250 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | +1 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Seeb 11 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Corea del Nord ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Seeb Stadium (150 spett.)
| ||||||
|
Seeb 11 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Emirati Arabi Uniti ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Seeb Stadium (220 spett.)
| ||||||
|
Seeb 13 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Siria ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Seeb Stadium (130 spett.)
| ||||||
|
Mascate 13 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Yemen ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (200 spett.)
| ||||||
|
Seeb 15 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Corea del Nord ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Seeb Stadium (203 spett.)
|
Mascate 15 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Siria ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (100 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 4 | -2 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 3 | +4 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 5 | +1 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Mascate 12 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Australia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (500 spett.)
| ||||||
|
Mascate 12 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Giappone ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (305 spett.)
| ||||||
|
Mascate 14 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Iran ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (250 spett.)
| ||||||
|
Mascate 14 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Kuwait ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (113 spett.)
|
Mascate 16 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Australia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (150 spett.)
| ||||||
|
Seeb 16 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Iran ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Seeb Stadium (250 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 2 | +4 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 4 | -1 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 5 | -3 |
Seeb 12 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Uzbekistan ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Seeb Stadium (80 spett.)
| ||||||
|
Seeb 12 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Arabia Saudita ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Seeb Stadium (484 spett.)
| ||||||
|
Seeb 14 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Iraq ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Seeb Stadium (510 spett.)
| ||||||
|
Seeb 14 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Cina ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Seeb Stadium (200 spett.)
| ||||||
|
Seeb 16 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Arabia Saudita ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Seeb Stadium (127 spett.)
| ||||||
|
Mascate 16 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Cina ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (300 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
19 gennaio 2014 | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
23 gennaio 2014 | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
20 gennaio 2014 | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
26 gennaio 2014 | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
19 gennaio 2014 | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
23 gennaio 2014 | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
0 | Finale per il terzo posto | ||||||||
20 gennaio 2014 | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
1 | ![]() |
0 (3) | |||||||
![]() |
0 | ![]() |
0 (2) | |||||||
25 gennaio 2014 | ||||||||||
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Seeb 19 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Siria ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Seeb Stadium (300 spett.)
| ||||||
|
Mascate 19 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Giordania ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Complesso sportivo del Sultano Qabus (800 spett.)
| ||||||
|
Mascate 20 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Australia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio della Polizia Reale dell'Oman (200 spett.)
| ||||||
|
Seeb 20 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Iraq ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Seeb Stadium (2.250 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Seeb 23 gennaio 2014, ore 17:00 UTC+4 | Corea del Sud ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Seeb Stadium (2.600 spett.)
| ||||||
|
Mascate 23 gennaio 2014, ore 20:00 UTC+4 | Giordania ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Complesso sportivo del Sultano Qabus (1.500 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º posto
[modifica | modifica wikitesto]Seeb 25 gennaio 2014, ore 19:30 UTC+4 | Giordania ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | Seeb Stadium (337 spett.)
| ||||||
|
Finalissima
[modifica | modifica wikitesto]Seeb 26 gennaio 2014, ore 19:30 UTC+4 | Arabia Saudita ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Seeb Stadium (4.700 spett.)
| ||||||
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) AFC Calendar of Competitions 2013 (PDF), su new.qfa.com.qa, Qatar Football Association. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2012).
- ^ (EN) Historic draw held at AFC House, su the-afc.com, Asian Football Confederation, 14 febbraio 2012. URL consultato il 6 marzo 2012.
- ^ Lo Yemen è stato ripescato dopo che l'AFC ha assegnato all'Oman, già qualificato, l'organizzazione della fase finale.
- ^ (EN) Oman to host U-22 finals, su the-afc.com, 18 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su the-afc.com.