Cinque Terre Sciacchetrà riserva | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Resa (uva/ettaro) | 9,0 t |
Resa massima dell'uva | 35,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 10,5% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 17,0% di cui almeno 13,5% svolti |
Estratto secco netto minimo | 23,0 g/l |
Riconoscimento | |
Tipo | DOC |
Istituito con decreto del | 30/11/11 |
Gazzetta Ufficiale del | nº 295 del 20 dicembre 2011 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
MiPAAF - Disciplinari di produzione vini[1] |
Il Cinque Terre Sciacchetrà riserva è una tipologia del vino DOC Cinque Terre, la cui produzione è consentita in alcuni comuni della provincia della Spezia[1]
Zona di produzione
[modifica | modifica wikitesto]Vedi: Cinque Terre DOC
Vitigni con cui è consentito produrlo
[modifica | modifica wikitesto]- Bosco minimo 40%
- Albarola fino al 40%
- Vermentino fino al 40%
- altri vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la regione Liguria fino ad un massimo del 20%[1]
Tecniche di produzione
[modifica | modifica wikitesto]- Densità minima 6 250 ceppi/ha)
- È vietata ogni pratica di forzatura, ma consentita l'irrigazione di soccorso
- Deve essere ottenuto da uva appassita dopo la raccolta fino a raggiungere un grado zuccherino corrispondente a 17º di alcol potenziale.
- Le uve appassite non possono essere vinificate prima del 1º novembre dell'anno di vendemmia.
- Richiede un invecchiamento fino al 1º novembre del 3º anno successivo a quello della vendemmia
- Tutte le operazioni di appassimento dell'uva, vinificazione ed invecchiamento debbono essere effettuate nella zona prevista per la DOC[1]
Caratteristiche organolettiche
[modifica | modifica wikitesto]- colore: da dorato fino ad ambrato;
- profumo: intenso di vino passito, profumi di frutta matura, con note mielose e floreali
- sapore: da dolce ad abboccato, armonico, di buona struttura e di buon corpo, piacevole e persistente in bocca con retrolfatto mandorlato, molto gradevole se abbinato a formaggi grassi;
- acidità totale minima: 5,0 g/l;
- acidità volatile massima: 30 meq/l.[1]
Informazioni sulla zona geografica
[modifica | modifica wikitesto]Vedi: Cinque Terre DOC
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Vedi: Cinque Terre DOC
Precedentemente all'attuale disciplinare questa DOC era stata:
- Approvata con D.P.R. 29.05.1973 G.U. 217 - 23.08.1973
- Modificata con DM 14.10.1989 G.U. 255 - 31.10.1989
- Modificata con DM 06.09.1999 G.U. 219 - 17.09.1999
- Modificata con DM 07.03.2000 G.U. 76 - 31.03.2000
- Modificata con DM 12.10.2007 G.U. 246 - 22.10.2007
- Modificata con DM 22.04.2008 G.U. 117 - 20.05.2008
- Modificata con DM 20.10.2009 G.U. 252 - 29.10.2009[1]
Abbinamenti consigliati
[modifica | modifica wikitesto]è consigliabile abbinare questo vino con formaggi grassi o stagionati
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Provincia, stagione, volume in ettolitri
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Cinque Terre Sciacchetrà
- Cinque Terre (vino)
- Cinque Terre Costa de Sera
- Cinque Terre Costa de Campu
- Cinque Terre Costa de Posa
- Cinque Terre
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Cantina Cinque Terre, su cantinacinqueterre.com.
- Parco nazionale delle Cinque Terre, su parconazionale5terre.it.