In Giappone sono presenti oltre trenta specie di cicale, in giapponese dette semi (セミ?)[1][2][3].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Le cicale sono insetti comunissimi in Giappone, e sono diffuse praticamente ovunque, anche nei grandi centri urbani come Tokyo e Osaka[1][4]. Normalmente, le specie giapponesi passano due o tre anni sottoterra allo stato ninfale, nutrendosi di radici, germogli e xilema; una volta emerse sopravvivono per poche settimane, durante le quali si riproducono[2][4]; le varie specie emergono in momenti diversi dell'anno, ma per la maggior parte d'estate: l'adulto è osservabile in genere da giugno a settembre, con il picco di attività ad agosto[5].
Il suono emesso dalle cicale (che è il richiamo d'accoppiamento[4]) è fortissimo e, da vicino, può essere quasi assordante (va notato che le cicale stesse bloccano i propri canali uditivi mentre emettono il loro verso)[3]; ogni specie ha un canto particolare, il che permette ad un orecchio esperto di riconoscerle[2][3][4].
Le cicale nella cultura giapponese
[modifica | modifica wikitesto]L'onnipresenza di questo insetto e il suo canto incessante, ben noto a tutti i giapponesi, lo hanno reso un simbolo dell'estate in Giappone e spesso il momento in cui le cicale iniziano a cantare viene considerato come l'effettivo inizio della stagione calda[1][2][3]. I giapponesi sono abituati alla convivenza con le cicale, e imparano a riconoscerle già da bambini; la caccia alle cicale (e più in generale agli insetti) è, tra l'altro, un popolare passatempo estivo per i bambini, che si dedicano alla loro cattura con retini e scatole di plastica (altri insetti vengono venduti come animali da compagnia nei negozi, ma non le cicale)[1][2][3]. Tipiche sono anche le semi bakudan (蝉爆弾?), letteralmente "bombe cicala", ossia cicale riverse al suolo, apparentemente morte, che improvvisamente riprendono ad agitarsi e contorcersi con un forte baccano, spesso spaventando i passanti[3].
La figura della cicala è ben fissata nel folclore e nella cultura giapponesi: la breve vita dell'adulto è considerata, assieme a quella dei boccioli di ciliegio, un perfetto esempio del mujō (無常?), cioè la caducità di tutte le cose, il ciclo della natura e la reincarnazione[4]. Appare spesso nella letteratura giapponese: molti poeti, fra cui Matsuo Bashō e Yokoi Yayū, nominano la cicala nelle loro opere per richiamare l'estate ma anche la solitudine o la tristezza[4]; anche nel Genji monogatari di Murasaki Shikibu un personaggio femminile è chiamato Utsusemi (空蝉?), ossia "cicala vuota"[3].
La figura della cicala è ancora più evidente nei media moderni, dove il suo canto viene usato, con molta frequenza, come espediente narrativo per indicare che una scena si svolge in estate: gli esempi si possono trovare un po' ovunque, dalle pubblicità sino a film, dorama e anime ambientati in Giappone[1][3][4][5][6]; il verso solitamente utilizzato è il "miiiiin miin miin miin miin"[6], tipico della Hyalessa maculaticollis.
Tra le apparizioni spiccano quelle nel film del 2005 Semishigure (il cui stesso titolo richiama il canto delle cicale che "cade" dagli alberi come pioggia)[1] e la serie di fantascienza Ultraman, dove tra i cattivi appaiono delle cicale umanoidi chiamate Seminingen[5]. Il cicaleccio è presente anche nei videogiochi della serie Animal Crossing, sviluppati dalla nipponica Nintendo[3], dove possono essere catturate varie specie di cicala, ognuna delle quali emette il suo tipico verso che aiuta ad individuarle sugli alberi.
Specie
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito una lista delle specie di cicale presenti in Giappone[7]:
Specie | Nome comune giapponese | |
---|---|---|
Cicadettini | ||
Kosemia radiator | Chicchi-zemi | |
Kosemia yezoensis | Ezo-chicchi-zemi | |
Mudini | ||
Muda kuroiwae | Kuroiwa-zemi |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f (EN) Cicada as Japanese culture, su Cicadae in Japan. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ a b c d e (EN) The Sound of Summer, su Japan Experience. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ a b c d e f g h i (EN) Philip Kendall, Singing, ticking timebombs – 5 facts about the special significance of cicadas in Japan, su SoraNews24, 11 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ a b c d e f g (EN) The Cicadas' Song: Japan's Summer Soundtrack, su Tofugu - A Japanese Culture & Language Blog, 12 settembre 2014. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ a b c (EN) Cicadas of Japan, su Cicadamania, 9 luglio 2017. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ a b (EN) Cicadian Rhythm, su TV Tropes. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ (EN) List of Japanese cicadas, su Cicadae in Japan. URL consultato il 23 agosto 2017.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cicale in Giappone
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Cicada songs, su Cicadae in Japan.: raccolta di file audio con il canto di varie specie di cicale giapponesi