Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Chiesa di Santa Maria Maddalena (Foglizzo) - Teknopedia
Chiesa di Santa Maria Maddalena (Foglizzo) - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chiese della città metropolitana di Torino e architetture del Canavese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Chiesa di Santa Maria Maddalena
La chiesa di Santa Maria Maddalena di Foglizzo
StatoItalia (bandiera) Italia
RegionePiemonte
LocalitàFoglizzo
Coordinate45°16′28.8″N 7°49′24.5″E45°16′28.8″N, 7°49′24.5″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSanta Maria Maddalena
Diocesi Ivrea
Inizio costruzioneXVIII secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Santa Maria Maddalena è una chiesa parrocchiale del XVIII secolo sita a Foglizzo in città metropolitana di Torino e diocesi di Ivrea.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa venne realizzata tra il 1741 e il 1746 su progetto dell'architetto Bernardo Vittone. Il suo campanile, invece, venne costruito a partire dal 1723 disegni di un certo Garone e fu terminato dall'ingegnere Ghibert.[1]

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa presenta una pianta molto originale: si tratta infatti di un ottagono dai cui lati coperti da archi si innalzano otto lunettoni che vanno a comporre la grande volta centrale; sui lati fiancheggianti il presbiterio, invece, si affacciano due grandi cappelle di forma romboidale.[2]

Nella parrocchiale è custodita un'Ultima Cena di scuola veneta del XVII secolo.[1]

Il campanile, con 55,5 metri di altezza, è il più alto della diocesi di Ivrea ed il secondo del Canavese.[2]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Edifici di rilievo - Sito Istituzionale del Comune di Foglizzo (TO), su comune.foglizzo.to.it. URL consultato il 18 aprile 2020.
  2. ^ a b CHIESA PARROCCHIALE DI SANTA MARIA MADDALENA, su Piemonte Italia, 23 agosto 2019. URL consultato il 18 aprile 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikibooks
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di Santa Maria Maddalena

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Chiesa di Santa Maria Maddalena, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Piemonte
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_di_Santa_Maria_Maddalena_(Foglizzo)&oldid=139818315"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022