Chiesa di Santa Croce | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Codrongianos |
Coordinate | 40°39′30.48″N 8°40′46.91″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Santa Croce |
Arcidiocesi | Sassari |
La chiesa di Santa Croce è un edificio religioso ubicato nella parte bassa di Codrongianos, centro abitato della Sardegna settentrionale, parte dell'arcidiocesi di Sassari.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il semplice interno conserva, tra altre opere, una tela con la Deposizione con San Gavino e altri Santi, opera del primo Seicento del fiorentino Baccio Gorini, che mostra un tono patetico ed elementi neomanieristi.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Alessandro Nesi, Ragguaglio sulla pittura di Baccio Gorini tra Toscana e Sardegna, in "Arte Cristiana", n. 889, vol. CIII, Luglio - Agosto 2015, pag. 286.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene altre immagini della chiesa di Santa Croce