Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Chevron B24 - Teknopedia
Chevron B24 - Teknopedia
Chevron B24
Una Chevron B24
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  Chevron Cars
CategoriaFormula 5000
SquadraChevron
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioTubolare in alluminio
MotoreChevrolet V8
TrasmissioneHewland manuale a cinque marce
Dimensioni e pesi
Peso635 kg

La Chevron B24 è una monoposto da Formula 5000 realizzata dalla casa britannica Chevron nel 1972.

Indice

  • 1 Sviluppo
  • 2 Tecnica
  • 3 Attività sportiva
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti

Sviluppo

[modifica | modifica wikitesto]
La B24 a Goodwood nel 2014

La vettura venne progettata dal team inglese per partecipare alle gare riservate alle Formula 5000 a partire dal 1972.

Tecnica

[modifica | modifica wikitesto]

Come propulsore il mezzo impiegava un Chevrolet V8 da 550 cv di potenza gestito da un cambio manuale Hewland a cinque rapporti. Il corpo vettura era costruito in fibra di vetro e alluminio per contenere il peso complessivo, mentre il telaio era in configurazione tubolare realizzato in alluminio.

Attività sportiva

[modifica | modifica wikitesto]

La vettura ottenne numerosi successi durante la sua carriera agonistica, tra cui la conquista dalla Race of Champions di Brands Hatch con il pilota Peter Gethin[1].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 1973 Chevron B24, su titanhistoricracing.moonfruit.com. URL consultato il 22 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chevron B24
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di automobilismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chevron_B24&oldid=134137970"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022