Che distinta famiglia! | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1945 |
Durata | 78 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Mario Bonnard |
Sceneggiatura | Mario Bonnard |
Produttore | Cines, Acoustic Film |
Distribuzione in italiano | E.N.I.C. |
Fotografia | Anchise Brizzi |
Montaggio | Gino Talamo |
Musiche | Giulio Bonnard |
Scenografia | Gastone Medin |
Interpreti e personaggi | |
|
Che distinta famiglia! è un film del 1945 diretto da Mario Bonnard.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Per permettere il matrimonio tra una ricca ereditiera con un povero cameriere, il padrone di questi, inventa un finto matrimonio, per vincere la contrarietà della famiglia di lei, tutto finisce bene.
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Causa gli avvenimenti del 25 luglio 1943 la lavorazione del film fu sospesa momentaneamente. Il film uscì nelle pubbliche sale solo alla fine del 1945.
Incassi
[modifica | modifica wikitesto]Incasso accertato sino a tutto il 31 dicembre 1952 £ 7.500.000
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Catalogo Bolaffi del cinema italiano 1945/1955
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Che distinta famiglia!, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Che distinta famiglia!, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Che distinta famiglia!, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Che distinta famiglia!, su Box Office Mojo, IMDb.com.