Chaerephon gallagheri | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Dati insufficienti[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Molossidae |
Sottofamiglia | Molossinae |
Genere | Chaerephon |
Specie | C.gallagheri |
Nomenclatura binomiale | |
Chaerephon gallagheri Harrison, 1975 | |
Areale | |
Il molosso di Gallagher (Chaerephon gallagheri, Harrison, 1975) è un Pipistrello della famiglia dei Molossidi endemico della Repubblica Democratica del Congo.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale di 77 mm, la lunghezza dell'avambraccio di 38 mm, la lunghezza della coda di 28 mm, la lunghezza del piede di 8,4 mm, la lunghezza delle orecchie di 19 mm.[3]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è corta. Il colore generale del corpo è brunastro. Il muso è ottuso con delle creste trasversali sul naso. Il labbro superiore ha 5 pieghe ben distinte su ogni lato ed è ricoperto da alcune setole spatolate. Le orecchie sono relativamente grandi, unite lungo il margine anteriore attraverso una membrana che si estende centralmente fino a formare una sacca triangolare con i bordi convessi. Sotto di essa è presente un lobo bulboso che si estende in avanti fino alla punta del muso e che ha all'interno una sacca con l'apertura posteriore e due pieghe cutanee verticali che si estendono posteriormente e si uniscono sulla testa. All'interno della sacca è presente una cresta di lunghi peli marroni scuri. Il trago è piccolo ma non nascosto dietro l'antitrago, il quale è ben sviluppato e rettangolare. Le membrane sono nere-grigiastre. La coda è lunga e tozza e si estende per più della sua metà oltre l'uropatagio. Il cranio presenta degli insoliti rigonfiamenti che circondano l'apertura nasale.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di insetti.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è conosciuta soltanto dall'olotipo, un maschio adulto catturato presso il villaggio di Scierie, sulle rive occidentali del Fiume Congo, nella Repubblica Democratica del Congo centrale.
Vive probabilmente nelle foreste secondarie decidue.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List, considerata la mancanza di informazioni recenti sull'areale, i requisiti ecologici, le minacce e lo stato di conservazione, classifica C.gallagheri come specie con dati insufficienti (DD).[1]
La Società Zoologica di Londra, in base ad alcuni criteri evolutivi e demografici, la considera una delle 100 specie di mammiferi a maggior rischio di estinzione.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Mickleburgh, S., Hutson, A.M., Bergmans, W. & Cotterill, F.P.D. 2008, Chaerephon gallagheri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Chaerephon gallagheri, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Happold & Happold, 2013.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Meredith & David C.D.Happold, Mammals of Africa. Volume IV-Hedgehogs, Shrews and Bats, Bloomsbury, 2013. ISBN 9781408122549
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tadarida gallagheri
- Wikispecies contiene informazioni su Tadarida gallagheri