Cattedrale di Sant'Erasmo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Corsica |
Località | Cervione |
Coordinate | 42°19′53″N 9°29′30″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Erasmo di Formia |
Diocesi | Ajaccio |
Consacrazione | 1578 |
Stile architettonico | barocco |
Completamento | 1745 |
La cattedrale di Sant'Erasmo, nota anche come duomo di Cervione, è un edificio di culto cattolico situato nel villaggio di Cervione, in Corsica. Sede della diocesi di Aleria dal 1578 al 1801, dal 1928 è iscritta nel registro dei monumenti storici di Francia.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La chiesa fu costruita nelle attuali forme barocche tra il 1714 ed il 1745 su un edificio preesistente del XVI secolo che fu insignito del titolo di procattedrale nel 1578.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6d/Cath%C3%A9drale_Saint-%C3%89rasme_%28Cervione%2C_Corse%29.jpg/220px-Cath%C3%A9drale_Saint-%C3%89rasme_%28Cervione%2C_Corse%29.jpg)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cattedrale di Sant'Erasmo