Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Cattedrale di Karlstad - Teknopedia
Cattedrale di Karlstad - Teknopedia
Cattedrale di Karlstad
StatoSvezia (bandiera) Svezia
LocalitàKarlstad
IndirizzoVästra Kyrkogatan 3-5, SE-652 24
Coordinate59°22′53.4″N 13°30′23.4″E59°22′53.4″N, 13°30′23.4″E
ReligioneChiesa di Svezia
DiocesiKarlstad
Consacrazione1730
ArchitettoChristian Haller
Stile architettonicobarocco e neoclassico
Completamento1730
Sito webwww.svenskakyrkan.se/karlstadspastorat/domkyrkans-historia-i-korthet
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di Karlstad (in svedese: Karlstad domkyrka) è la cattedrale luterana di Karlstad, in Svezia, e sede della diocesi di Karlstad.

Indice

  • 1 Storia e descrizione
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Storia e descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

L'edificio è stato costruito tra il 1723 e il 1730, dopo l'incendio della cattedrale precedente, risalente al 1616. La cattedrale è stata inaugurata il 2 luglio 1730. Inizialmente è stata realizzata in stile barocco minimalista, senza molto ornamenti, ma dopo l'incendio che colpì la città nel 1865, danneggiando parte della cattedrale, la chiesa è stata ristrutturata in stile neoclassico. La chiesa era priva di torre, essendo stata concepita come una chiesa con pianta a croce greca con un campanile accanto. La navata conserva ancora oggi questa regolarità, con due alte finestre a tutto sesto su ogni lato di ogni braccio della croce. Tra il 1735 ed il 1737 è stata aggiunta la torre a ovest, rompendo così il piano originale a croce greca.[1]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ La cattedrale di Karlstad, su inspire.accson.se. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2010).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Chiesa di Svezia
  • Cattedrali in Svezia

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale di Karlstad

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito della diocesi di Karlstad, su svenskakyrkan.se.
  Portale Architettura
  Portale Cristianesimo
  Portale Svezia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cattedrale_di_Karlstad&oldid=134100309"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022