Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Cattedrale delle Isole - Teknopedia
Cattedrale delle Isole - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese del Regno Unito è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Cattedrale delle Isole
Cathedral of the Isles
La cattedrale
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Scozia (bandiera) Scozia
LocalitàMillport
Coordinate55°45′20.37″N 4°55′28.28″W55°45′20.37″N, 4°55′28.28″W
Religioneanglicanesimo
TitolareSpirito Santo
Diocesi Argyll e delle Isole
ArchitettoWilliam Butterfield
Stile architettoniconeogotico
Inizio costruzione1849
Completamento1851
Sito webcumbraecathedralfriends.net/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale delle Isole è la concattedrale della diocesi di Argyll e delle Isole della Chiesa episcopale scozzese.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Note
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

George Boyle, VI conte di Glasgow, fu benefattore della cattedrale e del collegio teologico associato e commissionò a William Butterfield la progettazione dell'edificio. Butterfield fu uno dei grandi architetti del neogotico e progettò anche la Cattedrale di St Ninian a Perth. La costruzione terminò nel 1849 e la cattedrale fu aperta nel 1851 come chiesa collegiata. La Cappella del Collegio dello Spirito Santo fu elevata al rango di cattedrale nel 1876,[1] la più piccola del Regno Unito.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Scottish Episcopal Church: The Diocese of Argyll & The Isles (PDF), su scotland.anglican.org. URL consultato il 19 dicembre 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cattedrale delle Isole

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Sito ufficiale, su island-retreats.org. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Cristianesimo
  Portale Scozia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cattedrale_delle_Isole&oldid=141036593"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022