Carnival Horizon | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | nave da crociera |
Classe | Vista |
Armatore | ![]() |
Proprietà | Carnival Corporation & plc |
Registro navale | Lloyd's Register |
Porto di registrazione | Panama |
Identificazione | nominativo internazionale ITU:
Numero MMSI: 370039000 |
Ordine | 19 dicembre 2014 |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | Marghera (VE), Italia |
Costruzione n. | 6243 |
Impostazione | 5 aprile 2016 |
Varo | 10 marzo 2017 |
Madrina | Clementina Zecchin |
Battesimo | 10 marzo 2017 |
Costo originale | ≈780 milioni di € |
Consegna | 28 marzo 2018 |
Viaggio inaugurale | previsto per il 2 aprile 2018 |
Stato | in servizio |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 133 500 tsl |
Lunghezza | 321 m |
Larghezza | 37,19 m |
Pescaggio | 8,5 m |
Propulsione | (2) 14V MAN 48/60CR (3) 8 L MAN 48/60CR |
Velocità | di crociera: 19,9 nodi massima: 22,4 nodi |
Equipaggio | (numero massimo) 1 450 785 cabine totali equipaggio |
Passeggeri | (occupazione massima) 4 977 (su base doppia) 3 954 1 967 cabine totali ospiti |
voci di navi passeggeri presenti su Teknopedia |

Carnival Horizon è la seconda nave da crociera della classe Vista, costruita e varata presso il cantiere navale Fincantieri di Marghera (VE) per la compagnia di navigazione americana Carnival Cruise Line.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il varo tecnico è avvenuto il 10 marzo 2017 ed ha iniziato le prove di accettazione in mare il 20 ottobre dello stesso anno[1] navigando alla volta di Palermo dove è giunta il 23 ma, a causa del forte vento, è riuscita ad entrare in porto in sicurezza il 24 ottobre 2017.
Il 2 aprile 2018 è salpata da Barcellona (Spagna) per il viaggio inaugurale di 13 giorni e, dopo 4 crociere nel mar Mediterraneo, farà poi prora verso New York (Stati Uniti d'America) da dove effettuerà crociere verso le isole Bermude, nel mar dei Sargassi e quelle Caraibiche.
Come da tradizione, dalla sua entrata in servizio, essendo la nave più moderna, Carnival Horizon ha assunto il ruolo di ammiraglia della flotta, scalzando Carnival Vista (entrata in servizio il 1º maggio 2016) da tale posizione.
Navi gemelle
[modifica | modifica wikitesto]- Carnival Vista - costruzione n. 6242
- Costa Venezia - costruzione n. 6271
- Carnival Panorama - costruzione n. 6272
- Costa Firenze - costruzione n. 6273
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carnival Horizon
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]