Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Carlotta Zofkova - Teknopedia
Carlotta Zofkova - Teknopedia
Carlotta Zofkova
Carlotta Zofkova nel 2019
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza185 cm
Peso83 kg
Nuoto
SpecialitàDorso e staffette
Società  Carabinieri
Carriera
Squadre di club
2002 [1].-2011Imolanuoto
2012-2016  Forestale
2017-  Carabinieri
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 2 1
Giochi del Mediterraneo 1 1 0
Universiadi 1 0 1
Gymnasiadi 0 0 1
Campionati italiani 2 8 10

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 06 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlotta Zofkova Costa de Saint Genix de Beauregard, nata Carlotta Zofkova (Lugo, 22 febbraio 1993) è una nuotatrice italiana, specialista del dorso e delle staffette miste.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Carlotta Zofkova è cresciuta agonisticamente in seno alla società Imolanuoto (il suo allenatore è l'ungherese Tamas Gyertyanffy). I suoi primi risultati registrati dalle cronache sono il secondo posto nei 50 rana e il terzo nei 50 stile libero ottenuti il 3 febbraio 2002 (9 anni di età) nella tappa di Ravenna del circuito regionale CSI[1].

Dal giugno 2012 gareggia per il Gruppo Sportivo Forestale, mantenendo come allenatore Gyertyanffy. Dopo aver esordito come ranista, mistista e delfinista, si è specializzata nel dorso.

Vanta come migliori risultati due titoli nazionali (ambedue nel dorso) e un argento agli europei 2012 nella staffetta 4x100 m mista. Nel 2012 non si è qualificata per un centesimo ai Giochi olimpici di Londra.

Nel 2016 ha conseguito il secondo titolo nazionale della carriera (sui 100 m dorso) e un argento nella distanza doppia. Agli Europei di Londra è finalista sui 100 m dorso (sesta), mentre nei 50 m si ferma in semifinale. Vince l'argento nella Staffetta 4x100 mista. Al Trofeo Sette Colli vince il bronzo sui 100 m ed ottiene la qualificazione ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro (1'00"70). Il 13 agosto disputa la finale olimpica della Staffetta 4x100 m misti.

Nel 2017 passa a competere per il Centro Sportivo Carabinieri, dopo che il Corpo forestale è confluito nell'Arma.

Nel 2018 conquista la sua prima medaglia individuale in competizioni internazionali. Agli Europei di Glasgow vince la medaglia di bronzo nei 100 metri dorso. In quell'occasione stabilisce il suo primato personale, scendendo per la prima volta sotto i 60 secondi e migliorando il record italiano (59"61).

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Carlotta è figlia del conte francese Jean Costa de Saint Genix de Beauregard, che dal 1990 al 1992 ha avuto una relazione con la madre Alena Zofkova (di origine ceca). Nel 2015, Jean Costa si è ricongiunto alla figlia riconoscendola come sua legittima discendente. Di conseguenza Carlotta è stata associata al titolo nobiliare del padre ed ha aggiunto il suo cognome a quello materno[2].

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]
Carlotta Zofkova a Riccione nel 2015.

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2009 Gymnasiadi Qatar (bandiera) Doha 50m dorso   Bronzo 29"39
2012 Europei Ungheria (bandiera) Debrecen 4x100m misti   Argento 4'01"92 *
2015 Universiadi Corea del Sud (bandiera) Gwangju 4x100m misti   Oro 4'00"50
2016 Europei Regno Unito (bandiera) Londra 4x100m misti   Argento 4'00"73
2017 Universiadi Taiwan (bandiera) Taipei 4x100m misti   Bronzo 4'02"40
2018 Europei Regno Unito (bandiera) Glasgow 100m dorso   Bronzo 59"61 Record nazionale
2022 Giochi del Mediterraneo Algeria (bandiera) Orano 100m dorso   Argento 1'01"61
4x100m misti   Oro 4'04"65

* medaglia ottenuta partecipando alle batterie, il tempo riportato è quello della finale

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b «Il nuovo Diario-Messaggero», 9 febbraio 2002, pag. 35.
  2. ^ Stefano Arcobelli, Nuoto, un padre ritrovato è il Natale speciale di Carlotta Zofkova, in La Gazzetta dello Sport, 27 dicembre 2015. URL consultato il 30 aprile 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlotta Zofkova

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Carlotta Zofkova, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlotta Zofkova, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN, FR) Carlotta Zofkova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlotta Zofkova, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlotta Zofkova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
V · D · M
Nazionale italiana di nuoto ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016
UominiMarco Belotti · Federico Bocchia · Piero Codia · Andrea Mitchell D'Arrigo · Gabriele Detti · Luca Dotto · Filippo Magnini · Luca Marin · Gregorio Paltrinieri · Luca Pizzini · Matteo Rivolta · Simone Ruffini · Simone Sabbioni · Andrea Toniato · Federico Turrini · Federico Vanelli · Marco Orsi · Michele Santucci · Luca Leonardi · Alex Di Giorgio
DonneIlaria Bianchi · Rachele Bruni · Diletta Carli · Martina Carraro · Arianna Castiglioni · Silvia Di Pietro · Erika Ferraioli · Sara Franceschi · Alice Mizzau · Margherita Panziera · Federica Pellegrini · Stefania Pirozzi · Alessia Polieri · Luisa Trombetti · Silvia Di Pietro · Aglaia Pezzato · Martina De Memme · Chiara Masini Luccetti · Carlotta Zofkova
  Portale Biografie
  Portale Nuoto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlotta_Zofkova&oldid=133235690"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022