Carlo Redolfi | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Termine carriera | 1957 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Carlo Redolfi (Trieste, 29 marzo 1929) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Ha giocato due stagioni in Serie A con la Triestina, prima di trasferirsi al Cagliari in Serie B[1], e da qui alla Carbosarda, in prestito, in Serie C[2].
Nel 1956 viene ceduto definitivamente al Tempio[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
- ^ Le liste di trasferimento 1954-55, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, pag.3
- ^ Le liste di trasferimento, Il Corriere dello Sport, 31 agosto 1956, pag.3
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Carlo Redolfi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Carlo Redolfi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Statistiche su Archiviorossoblu.it [collegamento interrotto], su archiviorossoblu.it.