Questa voce o sezione sugli argomenti avvocati italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Carlo Buttafochi | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX |
Sito istituzionale | |
Consigliere nazionale della Camera dei Fasci e delle Corporazioni | |
Legislatura | XXX |
Gruppo parlamentare | Corporazione vitivinicola e olearia |
Dati generali | |
Partito politico | PNF |
Titolo di studio | laurea |
Professione | Avvocato , accademico, politico |
Carlo Buttafochi (Poggio Rusco, 3 novembre 1882 – Mantova, 4 settembre 1962) è stato un avvocato e politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Carlo Buttafochi, gia presidente de la Gazzetta di Mantova, aderì al Partito Nazionale Fascista nel 1921 e l'11 giugno del stesso anno fu eletto per la prima volta deputato al Parlamento, dove rimarrà per le legislature XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX. Inoltre, fu vicepresidente della Camera dei deputati nelle legislature XXVIII, XXIX, XXX.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Buttafochi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Carlo Buttafochi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Commemorazioni per il centenario della nascita del Prof. Paolucci in Annali Italiani di Chirurgia, su annaliitalianidichirurgia.it.