Caravita frazione | |
---|---|
Caravita | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | Cercola Volla Pollena Trocchia |
Territorio | |
Coordinate | 40°52′15.12″N 14°21′17.68″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80040 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | caravitesi |
Patrono | Madonna delle Grazie |
Cartografia | |
Caravita è una frazione dei comuni italiani di Cercola,[1] e in parte di Volla e Pollena Trocchia (località Musci) nella città metropolitana di Napoli, in Campania.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Caravita si trova in una posizione baricentrica tra i comuni di Cercola (dal quale dista circa 5 km), Volla e Napoli (quartiere Ponticelli), il territorio di Caravita è molto urbanizzato ed è prevalentemente pianeggiante. I confini di Caravita coincidono con quelli della parrocchia di Santa Maria delle Grazie e San Gennaro.
Origini del nome
[modifica | modifica wikitesto]Il toponimo trae origine dal nobile Tommaso Saverio Caravita, che nel XVII secolo possedeva il centro abitato.[2]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa di Santa Maria delle Grazie e San Gennaro (1970): esempio di architettura contemporanea in calcestruzzo armato, è dotata di un campanile in acciaio e di un campo di gioco.[3]
Architetture civili
[modifica | modifica wikitesto]- Forni storici dell'Antica Masseria: antichi forni per la produzione del pane, due dei quali restaurati nel corso degli anni 2010 e resi operanti e visitabili.[2]
- Palazzo Caravita (XVII secolo)[2]
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Strade
[modifica | modifica wikitesto]La frazione di Caravita è servita dal ponte della Strada statale 162, noto anche come "Ponte Caravita".[4]
Cultura
[modifica | modifica wikitesto]Istruzione
[modifica | modifica wikitesto]Nel centro di Caravita vi si trova una scuola elementare.[5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La Frazione di Caravita, su italia.indettaglio.it.
- ^ a b c FORNI STORICI DELL’ANTICA MASSERIA DI CARAVITA DI CERCOLA, su fondoambiente.it.
- ^ Chiesa di Santa Maria delle Grazie e San Gennaro <Cercola>, su chieseitaliane.chiesacattolica.it.
- ^ Cercola, cadono calcinacci dal ponte Caravita: "Intervenite subito", su napolitoday.it.
- ^ CARAVITA, FRAZIONE DI CERCOLA, RESTA A SECCO E INSORGE: “NOTIZIE AI CITTADINI TRAMITE I SOCIAL”, su napolitan.it.