Campus universitario di Bari | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |

Il campus universitario di Bari è stato creato nel 1951 nel rione San Pasquale di Bari ed è sede dei dipartimenti di Agraria, Botanica, Fisica, Chimica, Scienze del Farmaco, Geomineralogia, Biologia, Matematica, Scienze della Terra, Geologia e Geofisica, Informatica afferenti all'Università degli studi di Bari Aldo Moro, oltre che, a partire dal 1967, della Facoltà d'Ingegneria e, successivamente, dalla Facoltà di Architettura, questi ultimi oggi afferenti al Politecnico di Bari, fondato nel 1990.
Il Campus è intitolato ad Ernesto Quagliariello, rettore dell'Università degli studi di Bari dal 1970 al 1977.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La cittadella del Campus: lì dove tra verde e musei non sembra di essere a Bari, su BariReport. URL consultato l'11 agosto 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campus universitario di Bari
