Campionato del mondo di hockey su slittino - Gruppo B 2016 2016 IPC Ice Sledge Hockey World Championships - B-Pool | |
---|---|
Competizione | Campionato del mondo di hockey su slittino |
Sport | ![]() |
Edizione | VI |
Organizzatore | Comitato Paralimpico Internazionale |
Luogo | ![]() Tomakomai |
Partecipanti | 4 |
Formula | girone all'italiana seguito da finali |
Risultati | |
Vincitore | ![]() |
Finalista | ![]() |
Terzo | ![]() |
Promozioni | ![]() ![]() |
Retrocessioni | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Il campionato del mondo di hockey su slittino - Gruppo B 2016 è stata la sesta edizione del torneo di secondo livello. Si è disputato a Tomakomai, in Giappone, dal 29 novembre al 3 dicembre 2016.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Hanno preso parte al torneo solo quattro squadre: Rep. Ceca e Giappone, retrocesse dal mondiale élite 2015 e Slovacchia e Regno Unito, che nella precedente edizione del mondiale di gruppo B si erano classificate rispettivamente terza e quinta. Le prime tre classificate si qualificarono per il torneo di qualificazione ai XII Giochi paralimpici invernali.[1]
- Partecipanti:
Giappone (retrocessa dal Gruppo A e paese ospitante)
Rep. Ceca (retrocessa dal Gruppo A)
Regno Unito
Slovacchia
Girone
[modifica | modifica wikitesto]Tomakomai 29 novembre 2016, ore 14.30 UTC+9 | Rep. Ceca ![]() | 12 – 0 (4:0; 5:0; 3:0) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena (35 spett.)
|
Tomakomai 29 novembre 2016, ore 17.30 UTC+9 | Giappone ![]() | 3 – 1 (2:0; 0:1; 1:0) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena (212 spett.)
|
Tomakomai 30 novembre 2016, ore 14.00 UTC+9 | Rep. Ceca ![]() | 3 – 0 (0:0; 2:0; 1:0) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena (45 spett.)
|
Tomakomai 30 novembre 2016, ore 18.00 UTC+9 | Giappone ![]() | 6 – 0 (3:0; 1:0; 2:0) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena (188 spett.)
|
Tomakomai 2 dicembre 2016, ore 14.30 UTC+9 | Slovacchia ![]() | 1 – 0 (1:0; 0:0; 0:0) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena (51 spett.)
|
Tomakomai 2 dicembre 2016, ore 17.30 UTC+9 | Giappone ![]() | 0 – 2 (0:2; 0:0; 0:0) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena
|
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 0 | 1 | 9 | 3 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 2 | 6 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 19 |
La Rep. Ceca ed il Giappone si qualificano per la finale e per il torneo di qualificazione paralimpica. Slovacchia e Regno Unito si sfideranno nella finale per il terzo posto, che determinerà anche la terza qualificata al torneo di qualificazione paralimpica.
Finali
[modifica | modifica wikitesto]Finale 3º-4º posto
[modifica | modifica wikitesto]Tomakomai 3 dicembre 2016, ore 11.00 UTC+9 | Slovacchia ![]() | 5 – 1 (2:0; 2:0; 1:1) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena (110 spett.)
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Tomakomai 3 dicembre 2016, ore 14.30 UTC+9 | Rep. Ceca ![]() | 6 – 0 (3:0; 3:0; 0:0) referto | ![]() | Hakucho Oji Ice Arena (400 spett.)
|
Rep. Ceca, Giappone e Slovacchia si qualificano al torneo di qualificazione alle Paralimpiadi 2018.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Ice sledge hockey B-Pool Worlds set for Tomakomai, su paralympic.org, 30 settembre 2016. URL consultato il 2 dicembre 2016.
- ^ (EN) Czech Republic claim gold, Slovakia bronze at Worlds, su paralympic.org, 3 dicembre 2016. URL consultato il 2 febbraio 2017.