Campionati statunitensi di sci alpino 2016 2016 U.S. Alpine Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati statunitensi di sci alpino |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione sciistica degli Stati Uniti |
Date | dal 22 marzo 2016 al 27 marzo 2016 |
Luogo | ![]() Sun Valley |
Discipline | Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Cronologia della competizione | |
I Campionati statunitensi di sci alpino 2016 si sono svolti a Sun Valley dal 22 al 27 marzo. Il programma ha incluso gare di supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili.
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale statunitense.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Supergigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Tim Jitloff | ![]() |
1:18,06 |
2 | Ryan Cochran-Siegle | ![]() |
1:18,67 |
3 | Erik Arvidsson | ![]() |
1:18,93 |
4 | Samuel Dupratt | ![]() |
1:19,07 |
5 | Nicholas Krause | ![]() |
1:19,10 |
6 | David Chodounsky | ![]() |
1:19,12 |
7 | River Radamus | ![]() |
1:19,38 |
8 | Jack Gower | ![]() |
1:19,65 |
9 | Dean Travers | ![]() |
1:19,69 |
10 | Tanner Farrow | ![]() |
1:19,76 |
Data: 24 marzo
Località: Sun Valley
Ore: 10.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 457 m s.l.m.
Arrivo: 1 837 m s.l.m.
Dislivello: 620 m
Tracciatore: John McBride
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Kieffer Christianson | ![]() |
2:16,62 |
2 | Ryan Cochran-Siegle | ![]() |
2:17,45 |
3 | Erik Read | ![]() |
2:18,68 |
4 | Brennan Rubie | ![]() |
2:18,80 |
5 | Tommy Ford | ![]() |
2:19,48 |
6 | Hig Roberts | ![]() |
2:19,82 |
7 | Giulio Bosca | ![]() |
2:20,67 |
8 | Kevyn Read | ![]() |
2:21,62 |
9 | Drew Duffy | ![]() |
2:21,70 |
10 | Tanner Farrow | ![]() |
2:21,91 |
Data: 26 marzo
Località: Sun Valley
1ª manche:
Ore: 9.30 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 229 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Dane Spencer
2ª manche:
Ore: 12.30 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 229 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Peter Dodge
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | David Chodounsky | ![]() |
1:43,47 |
2 | Robby Kelley | ![]() |
1:45,83 |
3 | Michael Ankeny | ![]() |
1:46,36 |
4 | Mark Engel | ![]() |
1:46,52 |
5 | Andrew McNealus | ![]() |
1:48,20 |
6 | Brennan Rubie | ![]() |
1:48,54 |
7 | Carl-Johan Öster | ![]() |
1:49,31 |
8 | Thomas Woolson | ![]() |
1:49,32 |
9 | Jack Keane | ![]() |
1:50,03 |
Tucker Marshall | ![]() |
1:50,03 |
Data: 25 marzo
Località: Sun Valley
1ª manche:
Ore: 10.30 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 029 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Ian Lochhead
2ª manche:
Ore: 13.30 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 029 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Jim Farrell
Combinata
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Brennan Rubie | ![]() |
2:01,76 |
2 | Kieffer Christianson | ![]() |
2:03,22 |
3 | Hig Roberts | ![]() |
2:04,00 |
4 | Ryan Cochran-Siegle | ![]() |
2:04,04 |
5 | Thomas Woolson | ![]() |
2:04,10 |
6 | Michael Ankeny | ![]() |
2:04,50 |
7 | River Radamus | ![]() |
2:04,64 |
8 | Drew Duffy | ![]() |
2:04,74 |
9 | Bryce Bennett | ![]() |
2:04,82 |
10 | Kipling Weisel | ![]() |
2:05,20 |
Data: 22 marzo
Località: Sun Valley
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 457 m s.l.m.
Arrivo: 1 837 m s.l.m.
Dislivello: 620 m
Tracciatore: Pat Savaria
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Michael Day
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Supergigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Anna Marno | ![]() |
1:14,04 |
2 | Laurenne Ross | ![]() |
1:14,32 |
3 | Patricia Mangan | ![]() |
1:14,67 |
4 | Megan McJames | ![]() |
1:14,97 |
5 | Alice Merryweather | ![]() |
1:15,16 |
6 | Stacey Cook | ![]() |
1:15,17 |
7 | Sarah Schleper | ![]() |
1:15,30 |
8 | Galena Wardle | ![]() |
1:15,32 |
9 | Nina O'Brien | ![]() |
1:15,71 |
10 | Nellie Rose Talbot | ![]() |
1:15,74 |
Data: 24 marzo
Località: Sun Valley
Ore: 13.30 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 377 m s.l.m.
Arrivo: 1 837 m s.l.m.
Dislivello: 540 m
Tracciatore: Alberto Senigagliesi
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mikaela Shiffrin | ![]() |
2:17,36 |
2 | Resi Stiegler | ![]() |
2:18,09 |
3 | Megan McJames | ![]() |
2:18,56 |
4 | Sarah Schleper | ![]() |
2:19,33 |
5 | Tonje Healey Trulsrud | ![]() |
2:19,50 |
6 | Ann-Kathrin Brüning | ![]() |
2:19,79 |
7 | Stacey Cook | ![]() |
2:19,87 |
8 | Stephanie Lebby | ![]() |
2:19,93 |
9 | Cecily Decker | ![]() |
2:20,03 |
10 | Courtney Altringer | ![]() |
2:20,46 |
Data: 27 marzo
Località: Sun Valley
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 229 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Richard Dyksterhouse
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 229 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Jeff Pickering
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mikaela Shiffrin | ![]() |
1:46,56 |
2 | Lila Lapanja | ![]() |
1:53,29 |
3 | Roni Remme | ![]() |
1:53,46 |
4 | Anne-Solène Brégou | ![]() |
1:53,84 |
5 | Sofija Novoselić | ![]() |
1:53,94 |
6 | Ann-Kathrin Brüning | ![]() |
1:54,37 |
7 | Stephanie Lebby | ![]() |
1:54,59 |
8 | Patricia Mangan | ![]() |
1:55,02 |
9 | Courtney Altringer | ![]() |
1:56,75 |
10 | Breezy Johnson | ![]() |
1:57,68 |
Data: 25 marzo
Località: Sun Valley
1ª manche:
Ore: 9.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 029 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Karin Harjo
2ª manche:
Ore: 12.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 029 m s.l.m.
Arrivo: 1 829 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Ian Dunlop
Combinata
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Galena Wardle | ![]() |
2:04,44 |
2 | Megan McJames | ![]() |
2:04,46 |
3 | Patricia Mangan | ![]() |
2:04,82 |
4 | Jacqueline Wiles | ![]() |
2:04,87 |
5 | Anna Marno | ![]() |
2:05,70 |
6 | Nellie Rose Talbot | ![]() |
2:05,79 |
7 | Nina O'Brien | ![]() |
2:06,13 |
8 | Haley Cutler | ![]() |
2:06,85 |
9 | Breezy Johnson | ![]() |
2:07,06 |
10 | Abby Ghent | ![]() |
2:07,38 |
Data: 23 marzo
Località: Sun Valley
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza: 2 377 m s.l.m.
Arrivo: 1 837 m s.l.m.
Dislivello: 540 m
Tracciatore: Frank Kelble
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC-7)
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Thomas Erhard
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 3 agosto 2019.