Campionati mondiali di tiro 1913 | |
---|---|
Competizione | Campionati mondiali di tiro |
Sport | ![]() |
Edizione | XVII |
Organizzatore | ISSF |
Date | 1913 |
Luogo | ![]() Campo Perry |
Discipline | 11 |
Statistiche | |
Miglior nazione | ![]() |
Cronologia della competizione | |
I campionati mondiali di tiro 1913 furono la diciassettesima edizione dei campionati mondiali di questa disciplina e si disputarono a Campo Perry. Questa edizione fu organizzata dall'ISSF. La nazione più medagliata fu la Svizzera.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Carabina
[modifica | modifica wikitesto]Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
Atleta | Risultato | Atleta | Risultato | Atleta | Risultato | |
300m 3 posizioni | ![]() |
1030 | ![]() |
994 | ![]() |
985 |
300m a terra | ![]() |
358 | ![]() |
355 | ![]() |
354 |
300m in ginocchio | ![]() |
352 | ![]() |
346 | ![]() |
344 |
300m in piedi | ![]() |
334 | ![]() |
323 | ![]() |
313 |
300m 3 posizioni a squadre | ![]() Ernst Uhler Mathias Brunner Jean Reich Konrad Stäheli Caspar Widmer |
4959 | ![]() Eugène Balme Albert Courquin Léon Johnson Paul Colas Achille Paroche |
4767 | Stati Uniti Ernest Eddy Frederic Heidenreich John Kneubel Cedric Long Edward Sweeting |
4578 |
Carabina militare
[modifica | modifica wikitesto]Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
Atleta | Risultato | Atleta | Risultato | Atleta | Risultato | |
300m 3 posizioni | ![]() |
485 | ![]() |
481 | ![]() |
477 |
300m a terra | ![]() |
186 | ![]() |
179 | ![]() |
178 |
300m in ginocchio | ![]() |
165 | ![]() |
163 | ![]() |
161 |
300m in piedi | ![]() |
154 | ![]() |
146 | ![]() |
145 |
Pistola
[modifica | modifica wikitesto]Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
Atleta | Risultato | Atleta | Risultato | Atleta | Risultato | |
50m | ![]() |
486 | ![]() |
486 | ![]() |
477 |
50m a squadre | Stati Uniti James Snook John Dietz Al Lane Clarence McCutcheon Parmly Hanford |
2325 | ![]() Girardot Jean Carrére Louis Percy Léon Johnson André Regaud |
2234 | ![]() Vilhelm Carlberg Otto Christiansson Sigvard Hultcrantz Robert Loewman Casimir Reuterskjöld |
2228 |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Nazione ospitante
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 2 | 10 |
2 | ![]() |
4 | 1 | 3 | 8 |
3 | ![]() |
1 | 3 | 1 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
5 | Stati Uniti | 1 | 1 | 3 | 5 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati, su issf-sports.org. URL consultato il 20 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).