Café Brauer | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Stati Uniti |
Coordinate | 41°55′09″N 87°38′02″W |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Stile | Prairie School |
Realizzazione | |
Architetto | Dwight Heald Perkins |
Il Café Brauer, noto anche come South Pond Refectory, è un edificio in stile Prairie School situato all'interno del Lincoln Park a Chicago, Illinois. Progettato dall'architetto Dwight Heald Perkins e completato nel 1908, rappresenta uno degli esempi più iconici di questo stile architettonico, che ha avuto origine a Chicago e nelle sue periferie [1], [2].
Il Café Brauer è utilizzato principalmente come spazio per eventi speciali, come matrimoni e feste private. La sua posizione strategica, con vista sullo skyline di Chicago e sul Lincoln Park, lo rende una delle location più suggestive della città [1], [3].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il Café Brauer fu costruito come refettorio e struttura di supporto per le attività del parco, servendo inizialmente come ristorante gestito dai fratelli Paul e Caspar Brauer [1].
La struttura si caratterizza per il suo ruolo multifunzionale: in origine ospitava anche un boathouse e un rifugio riscaldato per i pattinatori in inverno [1]. La sua sala principale, il Great Hall, era decorata con una serie di dodici murali in maiolica faience, rappresentanti paesaggi naturalistici, tra cui una scena simbolica della costa californiana [1].
Nel 1941, il Café Brauer fu chiuso e convertito in deposito per il parco, fino a quando un progetto di restauro, avviato nel 1987 dal Chicago Park District e dalla Lincoln Park Zoological Society, riportò l'edificio alla sua condizione originale. La riapertura avvenne nel 1990, e nel 2003 il Café Brauer fu designato come Landmark della Città di Chicago [1] [2].
Architettura
[modifica | modifica wikitesto]Il Café Brauer è un esempio significativo dello stile Prairie, caratterizzato da linee geometriche pulite e dall'integrazione armoniosa con il paesaggio naturale circostante [1], [2]. La struttura fu progettata per riflettere i principi progressisti dell'epoca, promuovendo spazi sociali utili per la comunità[2].
La sala principale, il Great Hall, presenta un design ispirato al movimento Arts and Crafts. Le mura sono decorate con murali in ceramica, realizzati con la tecnica del "squeeze-bag" che separa i colori tramite linee di argilla liquida rialzata. Le piastrelle, attribuite alla Rookwood Pottery di Cincinnati, combinano elementi di artigianato tradizionale con motivi paesaggistici unici [1].
Alcuni studiosi hanno attribuito i murali ad artisti come Marion Mahony Griffin, Lucy Fitch Perkins o Jessie Arms Botke, quest'ultima nota per i suoi audaci motivi decorativi naturalistici [1].
Collocazione
[modifica | modifica wikitesto]Il Café Brauer si trova accanto al South Pond all'interno del Lincoln Park, una delle aree verdi più estese e frequentate di Chicago, progettata da celebri architetti paesaggisti come Swain Nelson e Ossian Cole Simonds [3], [2].
Nel 2008, l'area circostante il South Pond è stata restaurata dallo studio di architettura Studio Gang, trasformandola in un habitat urbano per la fauna selvatica e arricchendola con un padiglione contemporaneo in legno di Douglas [3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cafe Brauer