Romualdo Rossetti (Galatina, 26 maggio 1968) è uno storico della filosofia e saggista italiano, studioso del tarantismo.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Allievo dello storico della filosofia Giovanni Papuli [1]e del demologo lucano Pio Rasulo [2], si è laureato in Filosofia presso l'Università degli Studi di Lecce dibattendo la tesi di laurea sui rapporti esistenti tra il Negatives Denken e il Nihilismo. Si è specializzato successivamente in storia della filosofia presso lo stesso ateneo, esaminando il pensiero di Massimo Cacciari. Ha partecipato ai gruppi di ricerca presieduti dal filosofo esistenzialista Giovanni Invitto avvicinandosi alle tematiche dell'antropologia filosofica, della filosofia sociale, dell'ermeneutica e della storia della filosofia italiana pubblicando alcuni saggi per la rivista universitaria quadrimestrale dell'ateneo salentino «Segni e Comprensione»[3]. Ha collaborato con l'equipe di ricerca sul campo, guidata dalla prof.ssa Liliana Giardino del Dipartimento di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università del Salento, in qualità di redattore ai lavori, riguardo i rinvenimenti archeologici effettuati lungo la cinta muraria difensiva del paese di Muro Leccese che, nella campagna di scavi protrattasi dal 2016 al 2018, hanno portato alla luce importanti reperti e complessi residenziali messapici [4]. Appassionato di musica jazz insieme alla cantante Elisabetta Guido ha organizzato e diretto due eventi canori: il Doctor Jazz Mios Festival e il Doctor Jazz Salentum Festival che hanno ospitato artisti del calibro di Mirko Signorile, Gianni Lenoci, Roberto Ottaviano, Patrizia Bulgari, Caio Chagas, Mirko Fait, Rodrigo Amaral[5]. Scrive da anni per la Fondazione Terra d'Otranto[6] e per il Centro Studi di psicologia analitica e psicoantropologia simbolica "Mythos" di Roma diretto dalla prof.ssa Maria Pia Rosati[7]. In collaborazione col Club per l'Unesco di Galatina e della Grecìa salentina ha intervistato l'ultimo reduce dei paracadutisti della Folgore, il caporal maggiore Antonio Ancora di Galatina, classe 1921, sopravvissuto alla famosa battaglia di El Alamein combattuta nell'autunno del 1942 per l'organizzazione di un evento commemorativo[8]. Nel Dicembre del 2021, ha partecipato come conferenziere al convegno "Ernesto De Martino e il folklore", organizzato dal Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina per la presentazione degli atti delle due giornate di lavori sull'argomento che si sono tenute a Galatina e all' Università degli Studi della Basilicata, nei giorni 24-25 giugno 2019[9]. In qualità di studioso del tarantismo ha preso parte al programma di Rai2 Vitalia. All’origine della festa. “La Taranta”, ideato da Alessandro Giuli, andato in onda il 7 ottobre del 2021[10]. Nel gennaio del 2022 ha partecipato come consulente esperto al lungometraggio "Tarantismo", diretto dal regista danese Andreas Dalsgaard per la "Elk Film", compagnia di produzione cinematografica di Copenaghen[11]. Ha dato alle stampe per la collana Pensieri meridiani della casa editrice Kurumuny, il saggio intitolato Ernesto De Martino e Vittorio Macchioro. Storia di un'inquieta relazione affettiva e intellettuale dove sono state esaminate nel dettaglio le storie private, le differenze di vedute filosofiche e le traversie dei due autori che furono, tra l'altro, suocero e genero oltre che maestro e discepolo[12]. Collabora attualmente con la cattedra di Geografia delle Interazioni locale/globale del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università del Salento, tenuta dalla prof.ssa Patrizia Domenica Miggiano[13] per l'approfondimento tematico inerente tutte le possibili forme simboliche di geografia locale, di cui il tarantismo per il Salento, si manifesta come l'esempio più caratterizzante.
Pensiero
[modifica | modifica wikitesto]Seguendo le tesi presenti nelle opere dell’archeologo triestino Vittorio Macchioro, suocero di Ernesto De Martino, inerenti alla presenza orfica nel messaggio evangelico di San Paolo[14]; del filosofo neokantiano Ernst Cassirer per l'importanza delle forme simboliche nella ricerca antropologica[15]; del filosofo milanese Remo Cantoni per i suoi studi sulla mentalità dei popoli primitivi[16]; dello storico della filosofia Giorgio Colli sulla nascita della filosofia in Grecia[17]; del filologo Giovanni Semerano per la derivazione linguistica di alcuni nomi di divinità arcaiche[18]; del grecista Angelo Tonelli per l'importanza della teurgia e dello sciamanesimo curativo ellenico[19]; dei mitologi Károly Kerényi, Walter Friedrich Otto e Walter Burkert per i mitologemi maggiori della cultura classica occidentale[20][21][22]; dell'etnomusicolo Pierpaolo De Giorgi per la connessione esistente tra iatromusica e guarigione nell'antichità[23]; e in ultimo, dello storico della Medicina Giorgio Cosmacini per i riti più importanti esistenti in tutti gli Asklepeia[24], in aperta opposizione all'interpretazione del tarantismo di matrice demartiniana, ha analizzato le corrispondenze del fenomeno coreutico-musicale salentino con l’antico culto iatrico di Asclepio, scoprendo importanti e inediti punti d’incontro come la presenza del rito dell'incubatio onirica, la presenza di alcuni animali ritenuti sacri, alcuni comportamenti come la recita e la danza che stanno contribuendo, in maniera determinante, ad ampliare le ultime ricerche inerenti la genesi dello stesso.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]SAGGI
- Massimo Cacciari e l'enigma dell'Occidente in «Segni e comprensione», Rivista dell’Università del Salento, Manni editore, San Cesareo di Lecce 2001. ISSN. 1121-6530
- Nel nome di Asclepio. Il tarantismo oltre la lettura di Ernesto De Martino, in «Segni e comprensione», Rivista dell’Università del Salento, Manni editore, San Cesareo di Lecce 2002. ISSN. 1121-6530
- Il lògos mediterraneo tra mito e realtà. La rivoluzione filosofico-semantica di Giovanni Semerano, in «Segni e comprensione», Rivista dell’Università del Salento, Manni editore, San Cesareo di Lecce 2002. ISSN. 1121-6530
- L’epica odissea come naufragio della menzogna, in «Segni e comprensione», Rivista dell’Università del Salento, Manni editore, San Cesareo di Lecce 2004. ISSN. 1121-6530
- Mitica presenza di Idomeneo nella terra dei Messapi, in «Quaderni di Atopon», Centro studi Mythos, Roma 2013. ISSN 1126-8530
- Asclepio e il tarantismo. Correlazioni mitiche, in «Quaderni di Atopon», Centro studi Mythos, Roma 2014. ISSN 1126-8530
- Vittorio Macchioro intellettuale inquieto, in «Quaderni di Atopon», Centro studi Mythos, Roma 2015.ISSN 1126-8530
- Ernesto De Martino e Vittorio Macchioro. Storia di un’inquieta relazione affettiva e intellettuale, Kurumuny, Calimera 2024.ISBN 9791281083462
ARTICOLI E CONTRIBUTI DI RICERCA
- Il complesso conventuale dei padri Domenicani di Muro Leccese, in «Fondazione Terra d’Otranto», 17 settembre 2012, www.fondazioneterradotranto.
- Antonio D'Andrea e il "ferro battuto" leccese, in «Fondazione Terra d’Otranto», 19 settembre 2012, www.fondazioneterradotranto.
- Tarantismo salentino e antico culto ellenico di Asclepio, in «Fondazione Terra d’Otranto», 21 settembre 2012, www.fondazioneterradotranto.
- La sacralità del valicabile e dell’invalicabile da Terminus a Limentinus passando per Cardea, in «Fondazione Terra d’Otranto», 12 novembre 2012, www.fondazioneterradotranto.
- Gedik Ahmet Pascià e Giulio Antonio I Acquaviva. Breve profilo storico di due uomini l'un contro l'altro armati, in «Fondazione Terra d’Otranto», 27 dicembre 2012, www.fondazioneterradotranto.
- Giovanni Semerano, archeologo della parola che il mondo accademico italiano fatica ancora a ricordare, in «Cultura salentina. Rivista di pensiero e cultura meridionale», 6 marzo 2013, www.culturasalentina.it.
- Galatina, Atena e il tarantismo, in «Fondazione Terra d’Otranto», 15 dicembre 2022, www.fondazioneterradotranto.
- Intervista a una tarantata, in «Fondazione Terra d’Otranto», 12 gennaio 2023, www.fondazioneterradotranto.
- Antonio Ancora. L'ultimo leone di El Alamein, in «Fondazione Terra d’Otranto», 20 gennaio 2023, www.fondazioneterradotranto.
- Il tarantolismo e il medico di Muro Leccese Giuseppe Ferramosca, in «Fondazione Terra d’Otranto», 5 giugno 2023, www.fondazioneterradotranto.
- La presenza nascosta del culto di Asclepio nella ritualità del tarantismo, in «Corriere di Puglia e Lucania», 20 marzo 2021, www.corrierepl.it.
- Tra religione ed Etnometapsichica, l’avventura “eroica” di Ernesto De Martino, in «Corriere di Puglia e Lucania», 2 ottobre 2021, www.corrierepl.it.
- Il tarantismo tra recupero e espiazione, in «Corriere di Puglia e Lucania», 27 giugno 2024, www.corrierepl.it.
ROMANZI
- Idameneus, Edizioni Esperidi, Monteroni 2017. ISBN 978-88-94857-10-8>
EVENTI
- Ideazione e organizzazione convegno intitolato Riflessioni su 150 anni di storia unitaria, svoltosi l'11 Marzo del 2011 presso il Palazzo del Principe, Muro Leccese (Le).
- Seminario universitario sulle forme simboliche di geografia locale intitolato "L'enigma irrisolto del tarantismo" in collaborazione con la cattedra di Geografia delle interazioni locale-globale dell'Università del Salento, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali tenuta dalla Prof.ssa Patrizia Domenica Miggiano.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ https://www.iliesi.cnr.it/AGCV/autori/Papuli.php
- ^ http://www.old.consiglio.basilicata.it/mondo_basilicata/mb06/MB_O6_08.pdf
- ^ Cfr. Romualdo Rossetti, L'occidente come enigma in Massimo Cacciari, in «Segni e comprensione», Manni editore, a. XV n. s., n. 44 (2001) DOI Code: 10.1285/i18285368a15n44p77, http://sibaese.unisalento.it/index.php/segnicompr/article/view/4560; Nel nome di Asclepio. Il tarantismo oltre la lettura di Ernesto De Martino, in «Segni e comprensione», Manni editore (2012) http://siba-ese.unisalento.it/index.php/segnicompr/article/viewFile/13098/11663; Il lògos mediterraneo tra mito e realtà. La rivoluzione filosofico-semantica di Giovanni Semerano, in «Segni e comprensione», Manni editore 2002; L'epica odissea come naufragio della menzogna, in «Segni e comprensione», Manni editore, a. XVIII n. s., n. 51 (2004), DOI Code: 10.1285/i18285368aa18n51p95, http://sibaese.unisalento.it/index.php/segnicompr/article/view/4622.
- ^ Cfr. Francesco Meo, Indagini archeologiche a Muro Leccese 2016-2018: l’edificio residenziale in località Palombara, Considerazioni preliminari in FastiOnlineDocuments&Research. ISSN 1828-3179. www.fastionline.org
- ^ http://www.365giorninelsalento.it/it/w/eve/15173/doctor_jazz_mios_festival__a_muro_leccese, https://www.leccesette.it/archivio/45604/.html, https://www.visitgalatina.it/it/eventi/5-doctor-jazz-salentum-festival.html, https://www.youtube.com/watch?v=__A_6zdpp8Q&t=3s, https://www.youtube.com/watch?v=g1hYNMmziFg&t=5s, https://www.youtube.com/watch?v=FxJOOHLUGvM
- ^ https://www.fondazioneterradotranto.it/tag/romualdo-rossetti/
- ^ Cfr. https://www.atopon.it/author/rossetti/; https://www.fondazioneterradotranto.it/tag/romualdo-rossetti/
- ^ https://www.congedatifolgore.com/it/galatina-lecce-la-folgore-incontra-lartigliere-leone-di-el-alamein-antonio-ancora/, https://www.ilsedile.it/galatina-ricordando-la-battaglia-di-el-alamein-dai-racconti-del-para-antonio-ancora/, https://galatina.soluzionipa.it/openweb/albo/albo_dettagli_full.php?id=35603
- ^ Cfr.https://www.progedit.com/2021/12/03/il-club-per-lunesco-di-galatina-e-della-grecia-salentina-presenta-ernesto-de-martino-e-il-folklore-a-cura-di-eugenio-imbriani/
- ^ La Taranta, RaiPlay.
- ^ MYmovies.it, Andreas Dalsgaard, su MYmovies.it. URL consultato il 3 gennaio 2025.
- ^ https://kurumuny.it/pensieri-meridiani/303-ernesto-de-martino-e-vittorio-macchioro-9791281083462-romualdo-rossetti.html
- ^ Cfr.https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/patrizia.miggiano
- ^ Vittorio Macchioro, Zagreus studi sull'orfismo, G. Laterza & figli, Bari 1920; Orfismo e cristianesimo, Libreia Dekten & Rocholl, Napoli 1921; Eraclito. Nuovi studi sull'orfismo, G. Laterza & figli, Bari 1922; L'origine orfica della cristologia paolina, Casa editrice cultura moderna, Montevarchi 1923; Il mondo com'è. Antologia del pensiero greco, Vallecchi, Firenze 1924; Roma capta. Saggio intorno alla religione romana, Casa Editrice Giuseppe Principato, Messina 1928; Orfeo. Tragedia mitica, Vallecchi, Firenze 1929; Zagreus. Studi intorno all'orfismo (ed.ampliata), Vallecchi, Firenze 1929.
- ^ Ernst Cassirer, Filosofia delle forme simboliche. Vol. 1: Il linguaggio, Pgreco, Milano 2015; Filosofia delle forme simboliche. Vol. 2: Il pensiero mitico, Pgreco, Milano 2015; Filosofia delle forme simboliche. Vol.3/2. Fenomenologia della conoscenza, Pgreco, Milano 20015; Filosofia delle forme simboliche. Vol. 3/1: Fenomenologia della conoscenza. Ernst Cassirer, Pgreco, Milano 2015.
- ^ Remo Cantoni, Il pensiero dei primitivi, Garzanti, Milano, 1941; Il problema antropologico nella filosofia contemporanea, La goliardica, Milano, 1963; Tragico e senso comune, Mangiarotti, Cremona, 1963; Illusione e pregiudizio: l'uomo etnocentrico, Il Saggiatore, Milano, 1967,1970; Introduzione alle scienze umane, La goliardica, Milano 1971 Antropologia quotidiana, Rizzoli, Milano 1975.
- ^ Giorgio Colli, Filosofia dell'espressione, Adelphi, Milano 1969; La nascita della filosofia, Adelphi, Milano 1975; La sapienza greca I - Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma, Adelphi, Milano 1977; La sapienza greca II - Epimenide, Feredice, Talete, Anassimandro, Anassimene, Onomacrito, Adelphi, Milano 1978; La sapienza greca III - Eraclito, Adelphi, Milano 1980.
- ^ Giovanni Semerano, Le origini della cultura europea. Vol.I Rivelazioni della linguistica storica, Olschki, Firenze 2014; Le origini della cultura europea. Vol2/1. Dizionari etimologici. Basi semantiche delle lingue europee, Olschki, Firenze 2014; La favola dell'indoeuropeo, Bruno Mondadori, Milano 2005; L'infinito: un equivoco millenario. Le antiche civiltà del Vicino Oriente e le origini del pensiero greco, Bruno Mondadori, Milano 2005.
- ^ Angelo Tonelli, Eleusis e Orfismo. I Misteri e la tradizione iniziatica greca, Feltrinelli, Milano 2019; Negli abissi luminosi: Sciamanesimo, trance ed estasi nella Grecia Antica, Feltrinelli, Milano 2021; I Greci in noi. Dalle origini della nostra cultura alla deriva transumanista, Meltemi/Atlantide, Sesto San Giovanni 2023.
- ^ Károly Kerényi, Rapporto con il divino e altri saggi, Bompiani, Milano 1971, Miti e misteri, Bollati Boringheri, Milano 2017; Nel labirinto, Bollati Boringhieri, Milano 2016; Dioniso. Archetipo della vita indistruttibile, Adelphi, Milano 2010, Religione antica, Adelphi, Milano 2001.
- ^ Walter F. Otto, Gli dei della Grecia, Adelphi, Milano 2004; Dioniso, Adelphi, Milano 2024.
- ^ Walter Burkert, La religione greca di epoca arcaica e classica, Jaca Book, 2021; Origini violente, Giuffrè, 2018; Origini selvagge. Sacrificio e mito nella Grecia arcaica, Laterza, 1992; Mito e rituale in Grecia, Laterza, 1996; Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica, Editoriale Jouvence, Milano 2021.
- ^ Pierpaolo De Giorgi, Tarantismo e rinascita: i riti musicali e coreutici della pizzica-pizzica e della tarantella, Argo, Lecce 1999; Marius Schneider, La danza delle spade e la tarantella: saggio musicologico, etnografico e archeologico sui riti di medicina, traduzione e cura di Pierpaolo De Giorgi, Argo, Lecce 1999; Pizzica-Pizzica, la musica della rinascita. La tarantella del tarantismo e la sua resurrezione: struttura musicale, stato dell'arte e neotarantismo, Pensa MultiMedia, Lecce 2002; L'estetica della tarantella: pizzica, mito e ritmo, Congedo Editore, Galatina 2004; Pizzica e tarantismo: la carne del mito dall'etnomusicologia all'estetica musicale, Galatina, Editore Santoro 2005.; II tarantismo come mito: dagli errori di De Martino alla rivalutazione del pensiero mitico, Congedo, Galatina 2007. Il mito del tarantismo: dalla terra del rimorso alla terra della rinascita, Congedo, Galatina 2007; La grande armonia, Argo, Lecce 2023.
- ^ Giorgio Cosmacini, L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi, Laterza, Roma- Bari 1997; La religiosità della medicina. Dall'antichità a oggi, Collana Storia e Società, Laterza, Roma-Bari 2007.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Domenico Scapati, Storia del tarantismo, Carlo Saladino Editore, Palermo 2017. ISBN 8895346955
- Angelo Gabriele, Athanasius Kircher, i Gesuiti e il Tarantismo, (Tesi di laurea), Università degli Studi "G.d'Annunzio" Chieti-Pescara.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Antropologia filosofica
- Walter Burkert
- Massimo Cacciari
- Remo Cantoni
- Ernst Cassirer
- Giorgio Colli
- Giorgio Cosmacini
- Ernesto De Martino
- Ermeneutica
- Károly Kerényi
- Nichilismo
- Walter Friedrich Otto
- Tarantismo
- Teurgia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]http://siba-ese.unisalento.it/index.php/index/search/advancedResults?check_search_type=advanced&author=Romualdo%20Rossetti https://www.fondazioneterradotranto.it/tag/romualdo-rossetti/ https://www.atopon.it/profondo-e-il-pozzo-del-passato/ https://www.youtube.com/watch?v=FxJOOHLUGvM&t=28s https://www.raiplay.it/video/2021/10/La-Taranta‒Vitalia-Alle-origini-della-Festa‒07102021.bccb7f58-26a2-4c9d-96b8-3bda0db13a5b.htmlhttps://www.atopon.it/author/rossetti/https://www.edizioniesperidi.com/narrativa/20-idameneus-romanzo.htmlhttps://kurumuny.it/pensieri-meridiani/303-ernesto-de-martino-e-vittorio-macchioro-9791281083462-romualdo-rossetti.html https://www.elkfilm.dk/https://www.galatina.it/ernesto-de-martino-e-il-folklore-la-presentazione-degli-atti https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/patrizia.miggiano